La primavera è arrivata e con lei la solita confusione legata al tempo pazzerello, con sbalzi di temperatura da 6 a 24 gradi. Vediamo come conciliare questo clima con il portare in fascia o marsupio.
La primavera ti sfida: esci di casa col cappotto e rientri in costume da bagno. C’è il sole caldo che accarezza la tua pelle e poi arriva una nevicata.
E come li vestiamo i bambini portati in fascia e marsupio ?
Babywearing in primavera: manuale di sopravvivenza all’aperto
Ricordiamo intanto che fascia e marsupio costituiscono uno strato (almeno) di vestiti quindi teniamone conto quando prepariamo gli outfit per i bambini. Considerate inoltre che i bambini regolano meglio la loro temperatura quanto sono più vicini a voi e meno strati di tessuto si interpone fra di voi meglio è.
Se rimanete fuori tante ore, considerate di scegliere un abbigliamento a strati perché lo sbalzo termico tra mattina e ore centrali della giornata può essere importante – questa mattina sono uscita di casa con 6 gradi e alle 12 il termometro ne segnava già 18. Rispolveriamo lo stile “cipolla” cioè a strati e armiamoci di comoda borsa o zaino per riporre i vestiti di troppo. Come sempre prestiamo attenzione alle estremità – mani, piedi, collo, testa.
La primavera è anche conosciuta come la stagione “del pezzo di pelle nuda tra il calzino e il pantalone”. La soluzione è … leg warmers! Hai presente gli scaldamuscoli alla Jane Fonda ? Esattamente quelli, ma in versione bambini, in cotone biologico e molto più belli. Fa troppo caldo? Si tolgono al volo e si ripongono in borsa.
Un cappello non deva mai mancare e se ritenete opportuno an che uno scaldacollo – esistono anche in cotone semplice, senza pile o imbottitura all’interno.
Anche qui vi invitiamo a scegliere e preferire le fibre naturali perché tendono ad essere traspiranti ed evitano l’effetto sauna tipica dei tessuti sintetici (fanno eccezione i capi tecnici).
Adesso potete continuare ad usare la vostra giacca per portare, la cover oppure un grande cardigan.
Qualche consiglio in più per portare all’aperto a primavera inoltrata
La primavera dura fino al 21 giugno e il sole sarà sempre più forte col passare delle settimane. Quando farà più caldo pensate ad usare creme solari sulle parti esposte, occhiali da sole e cappelli che hanno visiera anteriore e posteriore .
Portate sempre con voi una salvietta che può servire per un cambio pannolino oppure per asciugare il sudore in eccesso.
L’acqua non deve mai mancare 12 mesi all’anno ma soprattutto quando aumenta la sudorazione e la perdita di liquidi. Ci sono tante fontanelle di acqua potabile che vi permetteranno di riempire le borracce – non esagerate con le dimensioni perché vi portereste appresso un bel peso.
Se avete bisogno di consigli e suggerimenti sul babywearing in primavera, sciveteci!
Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.