Smentiamo insieme le più comuni frasi fatte sul babywearing, spesso pronunciate da chi non ha mai provato a portare in fascia e marsupio
Quante volte le persone intorno a noi ci hanno riversato addosso le proprie paure e timori sul materane? Tante. Quante volte ci siamo fatte influenzare? Purtroppo, tante volte.
Se tutti intorno a te criticano la tua decisone di portare in fascia o marsupio , puoi fare due cose :
- non ascoltarli e continuare per la tua strada;
- se ti influenzano, leggi questo articolo così insieme capiremo che non stai facendo del male al tuo bambino;
- non ascoltarli (ok, erano tre cose :)).
Tuo figlio non imparerà mai a camminare se lo porti in fascia e marsupio
E invece se lo porto in passeggino mio figlio passerà tutta la vita seduto o sdraiato? Capite che tale affermazione fa già ridere. Se sostituiamo la parola marsupio a passeggino diventa socialmente meno accettabile ? Forse è un problema di percezione e di abitudine.
Non mi sembra che i piccoli abituati alle ruote abbiamo poi avuto problemi a muoversi su due gambe. Se avete un po’ di esperienza con il portare, sapete benissimo che un bimbo che vuole scendere dalla fascia … ve lo fa capire!
I bambini che hanno cominciato a camminare possono giovare dei supporti babywearing in particolari situazioni. Se sono stanchi, invece di esser presi in braccio posso stare comodi in fascia o marsupio. Se ci sono situazioni difficili (code, ressa, etc), il bambino si sentirà più sicuro e protetto. E non dimentichiamoci il beneficio per la schiena del portare!
Le fasce sono pericolose
Molti anni fa ci sono stati dei casi di asfissia di bambini che erano trasportati in una sorta di ibrido tra fascia e marsupio che è poi stato prontamente ritirato dal mercato. Nulla a che vedere con le fasce e i marsupi ergonomici che, se correttamente usati, sono sicuri al 100%.
Raccomandiamo ai genitori di fare sempre due check:
- vie aeree libere: controllate che il bambino possa respirare e che bocca e naso non siano schiacciate contro superfici morbide (corpo della mamma/tessuto);
- mani libere: portare senza dover reggere il bambino con le mani. Significa che fascia/marsupio sono stati indossati correttamente.
La vigilanza del genitore deve essere sempre attiva, ma ciò vale per tutti gli ambiti.
Inoltre i tessuti dei nostri prodotti sono certificati e sicuri, a prova di bambino ciuccione!
Ti verrà mal di schiena e forza di portare!
No, perché i nostri supporti, se correttamente indossati, distribuiscono il peso del bambino su tutta la schiena. Decisamente meglio che portare il bambino in braccio!
Ci sono delle legature che raccomandiamo per lunghe passeggiate e altre che invece suggeriamo di usare per un periodo limitato di tempo (legature monospalla o fasce ad anello).
Dopo una certa età e peso del bambino, possiamo spostarlo sulla schiena dove il peso si sente meno. Cin sono dei supporti che sono adatti a portare anche bambini oltre i 4 anni.
Gli unici problemi sono dati da una scarsa informazione e cattivo uso del supporto.
Ci sono poi delle situazioni speciali per cui il portare non è consigliato a causa di patologie legate alla schiena.
Fasce e marsupi non sono sani per le anche dei bambini
I nostri marsupi e le fasce (se correttamente indossate) fanno mantenere al bambino una posizione ergonomica, cioè conforme alla loro costituzione fisica e sviluppo.
Attualmente non ci sono prove che tale pratica sia dannosa. Invece è stato più volte rilevato come un corretto sviluppo delle anche sia favorito pure dal portare in mono ergonomico.
Negli ultimi anni molti operatori sanitari hanno riconoscono la bontà del babywearing, che proprio consigliano e non demonizzano più.
Questo articolo non è sicuramente esaustivo e ne seguirà un altro sull’argomento, ma abbiamo intanto messo un po’ di puntini sulle “i”.
Avete altre domande? Altri dubbi? Scriveteci!
Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.