Butterfly Baby Sweet Shop Creme Weft Fascia ad anelli pleated-0

La grammatura della fascia

Quanto incide la grammatura sull’usabilità della fascia? Meglio una grammatura alta, media o bassa? Che cosa comporta questa scelta?

Troviamo spesso molta confusione su questo tema e molte mamme neoportatrici che si accaniscono su questo tema valutando pro e contro della propria scelta. Ma è davvero così rilevante la grammatura nella scelta della fascia? Andiamo a vedere cos’è e cosa comporta.

Cos’è la grammatura di una fascia?

La grammatura viene espressa in g/mq e tecnicamente è il peso del materiale (cotone, canapa, bamboo, ecc) che si trova in un metro quadro di tessuto. Una grammatura superiore indica maggior materiale o tessuto più pesante, una minore indica meno materiale o tessuto meno pesante.

Quali sono le grammature esistenti?

Generalmente si suddividono le fasce secondo questa divisione (circa 🙂 ):

  • grammatura bassa 180-210 gr/mq
  • grammatura media 240-260 gr/mq
  • grammatura alta oltre 270 gr/mq
Yaro Urban Geo Contra Red White: fascia in 100% cotone 300 gr/mq
Yaro Urban Geo Contra Red White: fascia in 100% cotone 300 gr/mq. Una fascia a grammatura alta.

Cosa comporta la differenza di grammatura bassa/alta?

La differenza è sostanzialmente  che fasce con grammatura più bassa sono tendenzialmente più sottili e facili da gestire, di solito indicate per bimbi piccoli, mentre fasce di grammatura più alta invece sono più sostenitive ed adatte a bimbi con un peso superiore. Questo non vieta di utilizzare fasce ad alta grammatura con i neonati: semplicemente bisognerà gestire diversamente la legatura. Né che una fascia a bassa grammatura non possa essere utilizzata con un toddler: in questo caso si sentirà la fascia cedere maggiormente, magari la sensazione sulle spalle sarà meno confortevole, ma la sicurezza del supporto rimane invariata. Non è obbligatorio il passaggio ad una fascia di grammatura superiore se non se ne sente l’esigenza. Consigliabile magari, ma non obbligatorio.

Consigliamo le fasce di basse grammature alle neomamme? Sì e no. Diciamo che è più facile farlo perché non si sbaglia mai ma non sempre è la soluzione migliore.  Ogni mamma ha la sua manualità e il suo sentire.

Yaro Basket Fire Grad: : fascia in 100% cotone 205 gr/mq. Una fascia a bassa grammatura perfetta per i neonati.
Yaro Basket Fire Grad: fascia in 100% cotone 205 gr/mq. Una fascia a bassa grammatura perfetta per i neonati.

Se prendiamo in considerazione diversi materiali, è necessario sapere che ogni materiale ha una diversa sostenitività: una fascia in lino da 200gr è molto più sostenitiva di una in cotone con la stessa grammatura! Questo è utile da sapere per ovviare al “problema” dell’ingombro: quando il bimbo pesa di più, potreste pensare a cambiare materiale invece che aumentare grammatura ad esempio.

Anche la tessitura influisce sulla resa della fascia!

Ancora più confuse di prima ? Il nostro consiglio è di affidarvi a chi conosce bene le marche, le tessiture e i blend. Ormai la scelta è vastissima e la vecchia regola “scegli una fascia di media grammatura” non ha più molto senso. Chi consiglia dovrebbe uscire dalla propria comfort zone!

Yaro Elvish Aqua Grad Black Linen: 80% cotone e 20% lino, 240 gr/mq. Una fascia di media grammatura che diventa molto sostenitiva grazie alla percentuale di lino.
Yaro Elvish Aqua Grad Black Linen: 80% cotone e 20% lino, 240 gr/mq. Una fascia di media grammatura che diventa molto sostenitiva grazie alla percentuale di lino.
Noi come sempre ci vediamo nel nostro gruppo Facebook e su Instagram
Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing