Abbiamo pensato di parlarvi di chi lavora nel mondo del Babywearing e farvi conoscere tutte le sfaccettature di chi lavora in questo settore. Cominciamo con Elena Zo, da sempre amica di Frida. Ci parla di danza Cuore a cuore …curiose?
Danza Cuore a Cuore e portare
Due righe su di te.
Sono un’insegnante di danza, consulente babywearing, ideatrice e formatrice del metodo di danza Cuore a cuore, e mamma di due meravigliose birbe, da cui, e per cui, tutto è nato.
Perché hai cominciato a danzare?
Avevo quattro anni e chiedevo sempre di andare a danza! Allora non si vedevano balletti in tv, non ero ancora mai andata a teatro, non conoscevo nessuno che danzasse, per cui mi risulta difficile capire da dove nascesse questa passione. Forse sono nata con quell’amore nel cuore?
Avevo quattro anni quando mamma mi portò a iscrivermi all’unica scuola di danza della mia città, ma allora non accettavano allievi prima dei cinque anni, e così dovetti attendere un infinito anno prima di poter iniziare.
Da allora non ho mai smesso.

La danza era quella parte di me che mi rendeva lieve la vita, dentro cui stavo comoda, mi riconoscevo. E non capitava spesso al di fuori della sala, senza le mie scarpette ai piedi.
Tra tante altre passioni e hobby iniziati e presto abbandonati, Lei era sempre con me.
Come sei venuta a conoscenza del Babywearing ?
Ero incinta del mio primo figlio, ormai quasi sette anni fa, in un’epoca in cui di babywearing si parlava ben di meno di adesso, in cui trovare le informazioni non era così semplice, soprattutto su un portare ergonomico. Un’amica già mamma mi aiutò a prepararmi all’arrivo del bimbo, sotto tanti punti di vista. Dall’acquisto delle prime cose, alla conoscenza di libri che hanno poi trovato assoluto riscontro nel mio essere mamma, fino ad arrivare ai primissimi gruppi di babywearing, in cui mi aggiunse senza poter minimamente immaginare a cosa stava dando vita: un amore grandissimo!
Quando il mio bimbo nacque mi ero già procurata una fascia elastica e avevo imparato la legatura del triplo sostegno e mi ero allenata per settimane con un koala di peluche che sopra al pancione entrava proprio a fatica!
Avevo pensato al babywearing principalmente come aiuto nella gestione di un bambino piccolo con le uscite quotidiane della cagnolina, ma poi è diventato molto molto di più.
E’ diventato un modo di essere mamma.
Un modo per sentirmi una mamma, per quanto spesso spersa o spaesata, competente nel rispondere alle sue esigenze.
Un modo di sentirmi di nuovo completa.
Perché hai voluto unire due passioni come Babywearing e danza?
Perché quasi ogni scelta nella mia intera vita è stata guidata dal cuore, dall’amore.

Quando ho legato le prime volte Leandro stretto a me ho sentito una felicità, una pienezza, un Senso, che solo una cosa avrebbe potuto superare. Danzarci insieme.
Unire le mie due grandi passioni, quella di sempre e quella nuova ma così potente, e viverle insieme al mio cucciolo, L’Amore assoluto.
Come poteva esserci qualcosa di più bello? Di più speciale?
I primi passi di danza Cuore a Cuore
Cosa ti ha fatto scattare la molla per dare vita alla danza Cuore a cuore ?
Volevo condividere quella gioia con altre mamme e altri bimbi.
Non potevo tenerla tutta per me, sarebbe stato davvero egoistico!
Ho organizzato un primo corso nel 2014, quando già trovare qualcuno che portasse, nella mia piccola città, era una specie di miraggio, figuriamoci pensare di trovare abbastanza mamme che non solo fossero interessate al babywearing, ma addirittura a danzarci! Sembrava folle, utopistico!

Ma sognare l’impossibile mi è sempre piaciuto, e da allora i corsi sono partiti ogni anno, con sempre più mamme interessate e appassionate.
Il progetto cresceva, mi chiamavano in tante città vicine e lontane per workshop, mi chiedevano di aprire una formazione per le insegnanti, mi contattava la stampa nazionale e la televisione per raccontare di noi. Di una cosa nata per amore, ma quasi per gioco,
A chi si rivolgono i corsi di danza Cuore a cuore ?
I corsi di danza cuore a cuore si rivolgono a mamme in attesa, con gravidanza fisiologica, e neomamme che desiderino danzare col proprio piccolo in fascia o altro supporto ergonomico.
Parlo di mamme, ma in realtà in alcune occasioni ho fatto danzare anche dei papà portatori, che, nonostante reticenze e imbarazzi iniziali (più che comprensibili a causa dei retaggi della società in cui viviamo), si sono divertiti moltissimo!
Poi hai deciso di formare anche delle insegnati di danza Cuore a cuore. Ci racconti il perché di questa scelta?
Direi che ho iniziato per l’esigenza di portare competenze specifiche in un contesto in cui, iniziata la “moda”, sempre più persone si stavano improvvisando. Molte persone che non conoscevo ma da anni mi seguivano, mi scrivevano per chiedermelo. Anche la più brava insegnante di danza se non formata su questo settore specifico non ha le competenze per lavorare con tanto delicata “materia” senza rischiare di nuocere, a corpo e spirito. Danzare in sicurezza per una donna in gravidanza o nel port parto, tanto più con un carico addosso, richiede tutta una serie di competenze e attenzioni molto specifiche, provenienti da molti e differenti ambiti, che non per ogni danzatrice o insegnante può essere scontato riuscire a reperire, mettere insieme, elaborare, testare e limare con l’esperienza di anni.
E’ stato un lungo percorso, difficile, faticoso e a volte spiazzante, quello che ha portato alla nascita del progetto formativo. Nessun modello preesistente da cui prendere spunto!
Questo certo è stato stimolante, mi ha dato il brivido della creazione, dell’idea, dell’innovazione che molte notti non mi hanno permesso di dormire per l’adrenalina.
Lo rifarei, nonostante tutto, altre mille volte.
Quali requisiti bisogna avere per diventare insegnanti di danza Cuore a cuore ?
Per candidarsi a partecipare alla formazione di danza cuore a cuore occorre essere insegnanti di danza o danzatrici appassionate, anche amatoriali (ossia che non hanno una formazione professionale ma hanno studiato almeno otto anni di uno o più stili di danza per propria passione e diletto), di ogni genere e stile.

Si parla non solo, come molte pensano di primo acchito, di una danza “tecnica”, come la classica, la moderna e la contemporanea, ma anche di hip hop, caraibico, orientale, tango, afro, e ancora di più!
In questi tre anni di corso, ho formato insegnanti con i più vari e differenti background, e la sfida di guidarle a legare il proprio mondo artistico e creativo alle esigenze di questo pubblico così speciale è sempre stimolante, e finora vincente.
I prossimi appuntamenti?
La prossima formazione sarà tra ottobre e dicembre, in sessioni durante il week end, che siano facilmente conciliabili con la vita lavorativa e famigliare.
Abbiamo avuto modo di testare la formazione online per cause di forza maggiore, per portare a termine un percorso iniziato in presenza a febbraio di quest’anno, e che, causa emergenza sanitaria, non abbiamo potuto terminare diversamente.
Questo ci è servito a valutare l’adeguatezza della proposta, adattata al mezzo ovviamente, a capire a quante persone massimo rapportarci per garantire loro di essere seguire nel miglior modo possibile, come se si fosse nella stessa stanza.
Per questo motivo il corso sarà a numero chiuso e una volta raggiunto il numero non sarà più possibile iscriversi.
La preparazione dell’insegnante resta al centro di tutti i nostri sforzi.
Vi lasciamo qui i riferimenti per contattare Elena:
- sito: www.cuoreacuore.eu
- email: info@cuoreacuore.eu
Magnificent beat ! I would like to apprentice while you amend your
website, how can i subscribe for a blog site? The account helped me a acceptable deal.
I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear idea
My page Best hair loss treatment medications for men
how to make passive income as a nurse
how to earn money from home with no investment required?
nurse retirement income ideas
how doctors can earn passive income
my blog post; how to start an online business as a doctor
Excellent post! We will be linking to this particularly great content
on our website. Keep up the great writing.
Feel free to surf to my web page: deep relaxation during meditation or Savasana
Nice blog here! Additionally your web site quite a bit up very fast!
What host are you using? Can I get your associate
hyperlink to your host? I wish my site loaded up as quickly as yours lol
Also visit my page; singulair con receta médica
erotic dating sites: sites adult – date women free
prednisone best prices: http://prednisone1st.store/# buy prednisone online without a script
buy tricor cheap buy fenofibrate 160mg generic buy generic tricor over the counter
fenofibrate 160mg without prescription buy tricor pill tricor order online
tricor 160mg cost order tricor 200mg generic tricor price
If you are going for best contents like I do, just go
to see this web page all the time as it presents feature contents,
thanks
my homepage venta en línea de albendazole en Suiza
I simply could not depart your site before suggesting that I extremely loved
the usual info a person provide for your visitors? Is gonna be back continuously to inspect new posts
Here is my web site :: Francis