La fascia elastica per portare i bambini

La fascia elastica per portare i bambini è un supporto poco conosciuto e limitato all’uso dei primissimi mesi, tanto che la maggior parte dei genitori passa direttamente all’acquisto di fasce tessute.


Se vi ricordate (cliccate qui) nei mesi scorsi ho partecipato alla formazione di Slingababy , una scuola del portare decisamente all’avanguardia rispetto ad altre. Non si offenda nessuno, eh 😉 

Infatti l’approccio è che tutti i supporti possono e devono modellarsi attorno alle esigenze della famiglia portatrice, pur rispettandone i limiti fisici. Infatti la sicurezza è sempre il primo punto quando si valutano legature e/o supporti.

Diciamo che Slingababy non ama i dogmi e mai ho sentito dire “va bene dal terzo mese in poi”, “solo fino ai 7 kg” etc. Ciò presuppone una grande conoscenza dei materiali usati e mi ha stupito moltissimo il mondo della fasce elastiche che si è aperto di fronte a me. 


La mia esperienza con la fascia elastica


Il mio percorso nel portare è cominciato con una Quaranta Settimane che ricordo benissimo aveva gli orli che puntualmente si arrotolavano. Poi ho scoperto essere una sua (purtroppo famosa) caratteristica ma l’ho comunque amata. Sì, perché mi permetteva di avere una legatura preannodata (=pronta all’uso) e di regolarla in pochissimo tempo. Poi verso il secondo mese l’ho lasciata per passare ad una fascia tessuta. Ovunque infatti si leggeva che la fascia elastica per portare i bambini andava bene fino a circa 7 kg poi il tessuto avrebbe cominciato a cedere.


Cosa ho imparato in seguito sulla fascia elastica per portare i bambini


Durante la formazione di Slingababy ho imparato che ci sono delle miscredenza riguardo a questo tipo di supporto. Vediamo le caratteristiche di queste fasce:


Tessuto 

Le fasce elastiche non sono tutte uguali ma questo dettaglio lo abbiamo tutti sotto gli occhi: basta leggere la scheda tecnica per vedere che i tessuti possono essere diversi. Infatti troverete fasce elastiche in cotone, modal, viscosa di bamboo, bamboo, miste cotone/elastane , misto cotone/modal etc etc. Anche la tessitura cambia da modello a modello (jersey, doppio jersey, tricot etc).


1 way-2 ways


Dopo aver aderito alla formazione Slingababy, mi è stato mandato un elenco di supporti da portare al corso di Ferrara e ho letto “elastic wrap 1-way/2-ways). Devo dire che già in passato avevo letto qualcosa a riguardo nei gruppi stranieri ma non avevo approfondito più di tanto.

Vi passo quello che so. Le 1way sono fasce elastiche che se citate si estendono solo in altezza, mentre le 2ways in altezza e in lunghezza. Provare per credere: tenetele in mano come se fossero una corta e tirate. La 1way non cede, mentre la 2ways sì.

Da qui si possono fare molti ragionamenti sulla scelta della fascia da acquistare.

Uso della fascia elastica per portare i bambini

Abbiamo visto che definire una fascia elastica adatta solo fino ai 7 kg e relegarla ai primi mesi di vita del bambino, risulta davvero limitante.

Manca lo studio e la conoscenza profonda di questo supporto.

Personalmente, se avessi avuto più informazioni io avrei scelto una elastica diversa e la avrei usata più a lungo.

Oppure avrei scelto sempre la 40 Settimane ma in modo più consapevole. Essendo una 2ways è stata facile da gestire come preannodata, con un bambino più pesante mi sarebbe risultata più comoda una 1way che “cede” meno (rimane più ferma). La 2ways va bene anche per bambini grandicelli se l’uso è una coccola pre nana, per danzare in fascia meglio una 1way 🙂

Sicuramente torneremo sull’argomento più avanti (sto studiano eh eh) perché i dogmi è meglio lasciarli ad altri contesti.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing