Vediamo insieme i criteri di scelta della prima fascia per portare. Piccoli consigli per capire la soluzione migliore per le proprie esigenze.
Se da un lato la scelta della prima fascia è un momento divertente e piacevole (shopping 🙂 ),
dall’altro lato può rivelarsi complicato e frustrante.
Se non si hanno le idee chiare, l’enorme mole di informazioni può far desistere i genitori meno
motivati.
Questo post vuole essere una snella ed agile guida per aiutarvi nella scelta della prima fascia.
Vediamo quali aspetti bisogna prendere in considerazione.
La scelta della prima fascia : quali caratteristiche deve avere?
La taglia

Le fasce hanno una
taglia che corrisponde ai metri di lunghezza. Tra marca e marca ci possono essere delle
piccole differenze e per sicurezza chiedete al negoziante o
guardate sul sito del brand che vi interessa.
In linea di massima le taglia sono così indicate : taglia 2 (2,6m), taglia 3 (3,2 m), taglia 4 (3,6 m), taglia 5 (4,2 m), taglia 6(4,6 m), taglia 7 (5,2 m) taglia 8 (5,6 o 6 m), taglia 9 (6,5 m) ,ring sling (2 m circa).
L’altezza della fascia può variare da 60 a 80 cm – ogni marca
ha le sue specifiche.
Quale taglia scelgo? Di solito si consiglia la taglia 6 per due motivi:
- quando si è alle prime armi le legature non sono mai tirate alla perfezione quindi necessitano di più stoffa;
- è una misura versatile per tante legature , compresa la schiena;
- le legature di solito usate per i neonati richiedono più metri;
- se vi accorgete che è troppo lunga, si può tagliare (riesco anche io che a malapena attacco i bottoni, credetemi);
Se siete molto morbide e/o alte , ci sono taglie più lunghe come indicato sopra. Idem se siete
molto minute, una 5 è sufficiente.
Il tessuto
Se scegliete una fascia 100% cotone non sbagliate mai. Si trovano tessiture facili con questo
filato, è normalmente morbido, non richiede particolari attenzioni nel lavaggio e va in
asciugatrice.
Nulla vi vieta di optare per altri blend come
seta , bamboo tencel e repreve, tanto per
citarne alcuni , ma se volete una scelta senza
pensieri optate per il cotone.
La grammatura
La grammatura della fascia indica il peso del tessuto per metro quadro (ne parliamo
qui ) e, in
linea di massima , più è bassa e più la fascia è sottile e gestibile. Un buon inizio solo le
grammature medie attorno a 240/250 gsm che vi permettono comunque di portare non solo
neonati ma anche bimbi grandi. Una eccezione sono le fasce di
Butterfly Baby che pur essendo
280 gsm sono morbidissime e facili – noi le consigliamo come prima fascia.
Alcune considerazioni sulla scelta della prima fascia
Se cliccate qui trovate tutte le fasce che consigliamo per portare i neonati
Detto ciò, nulla vi vieta di scegliere fasce che si discostano dalle caratteristiche elencante sopra . Se trovate un supporto che vi fa innamorare, prendetela! L’unica accortezza è però di non spaventarvi se all’inizio troverete delle difficoltà. Infatti con il tempo acquisirete manualità e il tessuto diventerà più morbido e malleabile rispetto alle prime legature.
Se avete bisogno di consigli commentate qui sotto.
Ci trovate anche nel nostro gruppo Facebook e su Instagram.