Le regolazioni del marsupio Keiki Hug sono facili ed immediate. Pochi secondi per godere di un supporto che porterà i vostri figli a lungo.
Vi abbiamo già parlato dei marsupi Keiki Hug in questo articolo e, in attesa dei video su YouTube, abbiamo pensato di mostrarvi le facili regolazioni anche attraverso le foto. Vi ricordo comunque che un video è già presente nel nostro profilo Instagram.
Due parole sul marsupio Keiki Hug
Al momento sono disponibili su Frida Project i modelli regolabili Keiki Hug che possono essere usati da circa 3 mesi di età del bambino (62 cm) fino a circa 4 anni (104 cm di altezza). Il pannello infatti si regola facilmente in altezza e in larghezza, permettendo di adattarsi al meglio al vostro bambino.
Negli anni il babywearing si è evoluto moltissimo e i marsupi regolabili sono diventati quasi la norma, anche se i NON regolabili hanno diversi pregi (ne parleremo più avanti). Quindi le case produttrici si sono inventate sistemi diversi per modificare le dimensioni del pannello, attraverso bottoni, straps, velcri… alcune facili, altre davvero complicate.
La regolazione del pannello in larghezza
Il pannello ha una dimensione minima di 25 cm e massima di 46 cm.
Qui vediamo il retro del marsupio con il pannello completamente aperto:
Per diminuire la larghezza, stacchiamo il pannello dal fascione agendo sul velcro:
Adesso facciamo scorrere il pannello sul binario fino al punto desiderato. Fatelo da entrambi i lati poi fate aderire il velcro al fascione:


La regolazione del pannello in altezza
Anche in questi caso la regolazione è molto semplice.
Tiriamo la cinghia che vedete indicata nel cerchio e in questo modo abbassiamo il pannello:
Facciamolo da entrambi i lati e vedrete il pannello abbassato completamente:




Ovviamente ci sono anche tutte le regolazioni intermedie.
Due parole sulla regolazione dei marsupi
Intanto fidatevi che è davvero facile intervenire sulle misure del marsupio e sarà un attimo prenderci la mano. Inoltre considerate che dovete regolare il supporto ogni giorno: va bene che i bimbi crescono in fretta, ma non così tanto!
I primi giorni di utilizzo forse aggiusterete altezza e larghezza, ed è normalissimo. Come in tutte le cose, bisogna prenderci la mano!
Buon portare!
Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.