Anche questa settimana torniamo a parlare di babywearing e lo facciamo introducendo il marsupio half buckle Kavka Handy.
Vi abbiamo già annunciato che il nuovo marsupio di Kavka, Handy, è un half buckle e ci sono arrivate molte domande a riguardo.
Le origini del marsupio half buckle
Come detto, un half buckle deriva dal meh dai (mei tai) che altro non è che un pannello con 4 strisce di tessuto da legarsi in vita e sulla schiena/fianchi. HB è una rivisitazione in chiave moderna di questo supporto storico. E’ stata aggiunta la fibbia sul fascione centrale e le fasce da legare sono generalmente imbottite all’altezza delle spalle. Si è cercato cioè di spostare il meh dai più verso i marsupi strutturati che le fasce perché di solito i neo genitori si trovano meno in difficolta con gli strutturati.
Perché scegliere il marsupio half buckle Kavka Handy
Nel caso specifico dei marsupi Kavka, noi lo consiglieremo per le dimensioni perché avendo poco ingombro sulle gambe, permette di essere usato già da 50/56 cm di altezza del bambino circa.
Non è presente la cinghia di sicurezza che tiene uniti gli spallacci perché questi si incrociano. Tanti genitori non amano la cinghia e se c’é un problema di motilità sicuramente scegliere un marsupio senza di essa può rivelarsi una soluzione vincente.
Gli half buckle permettono di fare più legature incrociando in modo diverso le fasce . Avete visto il video di Libera nel nostro gruppo Facebook ?
Il pannello ha un sistema di regolazione speciale che impedisce al tessuto di formare fastidiose pieghe sulla schiena del bambino.
Gli spallacci possono dare fastidio a certe fisicità, ci avete mai pensato?
Vi abbiamo convinto ?
Avete altri motivi per amare gli half buckle ?
Se vuoi commentare questo articolo, ricordati che abbiamo un gruppo su facebook in cui parliamo tanto. E pure su instagram non siamo da meno.