Keiki Hug è un marchio polacco di marsupi ergonomici, da poco approdato in esclusiva su Frida Project. Ve lo presentiamo e vi diciamo perché lo amiamo.
Da qualche settimana sono online sul nostro shop i marsupi Keiki Hug e mi fa piacere spiegarvi come mai è arrivato qui da noi.
Siamo stati contattati da loro alcuni mesi fa e mi si sono accese diverse lampadine quando ho sente le parole biologico e regolabile.
I marsupi regolabili Keiki Hug
I marsupi Keiki Hug che attualmente vedete su Frida Project sono regolabili, prodotti in Polonia in cotone biologico. A breve arriveranno anche modelli NON regolabili che di solito piacciono tanto ai papà e ai nonni – zero sbatti, non serve regolare (quasi) nulla.
Il tessuto è a trama ferma, in cotone biologico di circa 270 gsm (grammatura del tessuto), le regolazioni sono in altezza e larghezza del pannello e il supporto va bene da circa 3 mesi (62 cm) fino a circa 4 anni (104 cm di altezza del bambino).
Le fantasie sono stampate su tessuto a tinta unita e ogni pigmento è certificato e sicuro per la salute nostra e dell’ambiente.
Qui c’è il link al manuale di istruzioni: clicca qui
Domande e risposte sui marsupi Keiki Hug
Abbiamo posto alcune domande alle ragazze di Keiki Hug, per conoscerci e farsi conoscere meglio.
1) Da dove viene il nome Keiki Hug?
Il nostro nome è combinato dalla parola hawaiana Keiki che significa “bambino” e la parola inglese Hug che significa coccolare, abbracciare. Pensiamo che questo tipo di combinazione sia immediata e dolce.
2) Perché è stata fondata Keiki Hug e quando? E perché avete scelto i marsupi?
Quando è nato il primo figlio di Anastasia, dopo aver usato le fasce si è messa alla ricerca di un marsupio. Nessuno soddisfaceva le sue aspettative, così ha deciso di cucire un marsupio da sola. Col tempo, le è stato chiesto di cucirne un altro per i suoi colleghi e amici. Anastasia è un ingegnere quindi possiamo dire che i marsupi Keiki Hug sono costruiti con amore e attenzione ai dettagli. Justyna è una grafica e fotografa, quindi anche noi ci occupiamo di bellezza.
3) Quali sono i punti forti dei marsupi Keiki Hug?
Progettiamo i nostri marsupi con precisione e ci prendiamo cura dei dettagli. Ma soprattutto ci prendiamo cura dei bambini, producendo i marsupi più sicuri che ci possano essere. Il nostro slogan pubblicitario è: 50% amore e 50% vicinanza, ma per la realizzazione dei marsupi ci siamo consultati con fisioterapisti infantili, genitori e la nostra esperienza, quindi potete fidarvi di noi. Abbiamo molti modelli, colori e fantasie in cotone biologico, quindi chiunque può trovare qualcosa di adatto a sé.
5) Quanto spesso escono nuovi colori/disegni?
È la vita a darci l’ispirazione, quindi non abbiamo un programma definito 🙂
6) Vedremo presto delle novità?
Sì, stiamo studiando il lino…vi faremo sapere presto.
Vi abbiamo incuriosite?
Qui trovate i marsupi Keiki Hug e qui sul nostro profilo Instagram il video dove spieghiamo le regolazioni.