E’ ufficialmente cominciata la stagione delle passeggiate in alta quota con la famiglia: meglio il marsupio o lo zaino da montagna per portare i bambini? Scopriamolo insieme.
Noi siamo un po’ di parte visto che nello shop trovate i marsupi ergonomici per portare i bambini. I marsupi da trekking sono molto diffusi e amati dai papà ma questo non significa che siano il supporto migliore.
Di cosa abbiamo bisogno in montagna con i bambini
Quando si va in montagna bisogna prima di tutto essere previdenti perché le condizioni climatiche possono cambiare da un momento all’altro – leggasi : si parte la mattina col sole e si torna la sera bagnati fradici.
Ciò significa che bisogna essere previdenti nel preparare lo zaino: crema solare, borraccia, pantaloni lunghi, felpa, “ventina” e poncho da pioggia. Se ci sono i bambini i bagagli aumentano e bisogna pensare al loro trasporto se sono piccolini.
Le gite vanno pianificate in base all’età dei nostri piccoli ma i più giovani o non camminano o si stancano dopo poco. Il Babywearing arriva in soccorso.
Il Babywearing in montagna
Le soluzioni per portare sono diverse e queste includono anche la fascia ma sappiamo che i papà spesso trovano più pratico il marsupio quindi la scelta cade sul supporto strutturato.
Il passeggino non è molto praticabile anche nelle passeggiate facili e pianeggianti e men che meno se decidete di andare in alta quota .
Lo zaino da montagna è molto diffuso ma ha secondo noi molti difetti che devono essere presi in considerazione prima di acquistarlo. Facciamo un confronto con i marsupi ergonomici.
Zaino da montagna vs marsupio ergonomico
Premetto che mi sono basata sui valori dichiarati dai produttori , visitando i siti di sport più conosciuti in Italia.
Peso
Il marsupio ergonomico si aggira attorno ai 700 grammi mentre lo zaino pesa di norma dai 2 kg in su. Sommati al bambino e alle varie attrezzature, non sono pochi.
Ingombro
Il marsupio ergonomico può essere ripiegato ed essere riposto in borsa o in uno zaino, oppure tenuto legato in vita. Va da sé che lo zaino da montagna ha una struttura rigida che non gli permette di essere ripiegato.
Posizione
Il marsupio permette di portare davanti e dietro mentre lo zaino solo dietro. Può essere un limite con i bambini più piccoli che necessitano di maggiore contatto visivo con il genitore e preferiscono stare pancia a pancia.
Seduto o appeso ?
Nello zaino il bambino rimane staccato dal corpo del portatore e ciò sposta indietro il baricentro. Non è il massimo della sicurezza e va tenuto in considerazione.
Il bambino può essere seduto oppure appeso nello zaino e ciò dipende dai modelli. Quelli più strutturati hanno una vera e proprio sediolina incorporata.
Il marsupio ergonomico ha una seduta comoda per il bambino che non rimane mai appeso , ovviamente se si sceglie la taglia giusta.
Tessuto
Il tessuto degli Zaino da montagna per portare i bambini è quasi sempre sintetico e può aumentare la sensazione di caldo , mentre i marsupi ergonomici possono essere in materiale naturali come lino e cotone (come i nostri amati Kavka).
Invece il portatore può beneficiare della struttura dello zaino da montagna perché non avendo un diretto contatto con il corpo del bambino , risentirà meno del caldo.
Qualsiasi supporto decidiate di comprare, l’importante è portare in sicurezza e scegliere un marsupio adatto alle misure dei vostri figli.
Buone passeggiate!
Ci trovate anche nel nostro gruppo Facebook e su Instagram