Orli didattici, cosa sono e a cosa servono!

Gli orli didattici ci aiutano tanto per legare bene una fascia. In che modo lo fanno?

Letteralmente, orli didattici ci fa già intuire che servono ad imparare. O meglio, utili a chi sta imparando.
Vengono definite “con orli didattici” tutte le fasce che hanno l’orlo superiore e quello inferiore differenti. Questo consente di avere maggior controllo nel momento in cui stiamo legando: possiamo controllare in ogni momento di non aver invertito un orlo con l’altro, di non aver arrotolato in modo strano la fascia insomma!
In che modo si differenziano quindi i due orli?

Orli didattici differenti nel colore

La cosa più semplice è avere una fascia con una colorazione sfumata, o a righe, o con disegno, insomma con una colorazione differente in alto ed in basso. In questo modo è immediato rendersi conto di eventuali errori e corredderli durante la legatura.

Se osserviamo queste foto di Libera (Consulente del portare) vediamo che l’orlo viola passa sotto la nuca del bimbo e lo ritroviamo sule spalle verso il collo. Se verso il collo avesse l’orlo arancione (che passa prima sotto il culetto del bimbo), ci sarebbe un errore nella legatura compromettendo ergonomicità e comodità!
Avere un riscontro visivo immediato consente ad una principiante di autocorreggersi con facilità!

Libera mentre lega con orli didattici
Libera mentre lega con orli didattici: si può seguire il colore lungo tutta la legatura

Orli didattici differenti nella cucitura

Più raffinati e discreti sono gli orli didattici che differiscono per verso di cucitura.
Alcune marche (Yaro ad esempio le fa tutte così!!) cuciono gli orli in maniera particolare: tre un un verso e una in un altro. Un orlo lungo ed i due corti sono cuciti girandoli verso il wrong side (il retro della fascia), l’altro lato lungo invece verso il right side. Questo per permettere alla portatrice di verificare la correttezza della legatura senza però essere vistosamente “didattico”. O più semplicemente in quelle fantasie abbastanza uniformi che non permettono una differenza di colore tra gli orli.

Spesso anzi ci viene chiesto se sia un errore di produzione di Yaro questo quarto orlo “storto”. Invece vi assicuriamo che è una cosa voluta, anzi direi utile. Senza di questo orlo diverso dovreste seguire con le mani tutta la legatura per verificare se sia corretta!

Per esempio, nelle immagini seguenti vedete due fasce Yaro con un orlo in evidenza.
Nel primo caso, avremo tre orli come in foto (orlo bianco a pois neri sopra a wrong side nero a pois bianchi) e un orlo al contrario (orlo nero con pois bianchi su rightside bianco a pois neri).
Nel secondo caso i colori non sono così a contrasto. Avreno tre orli come in foto (orlo beige chiaro su wrong side beige scuro) ed un orlo viceversa (orlo beige scuro su rightside beige chiaro). Meno immediato ma comunque percepibile!

Orli didattici di Yaro
Orli didattici di Yaro Polka Dot black white e Yaro Newborn sand

Ma sono necessari gli orli didattici?

Ovviamente no.
Una portatrice esperta lega ad occhi chiusi senza controllare ed eventualmente “sente” l’errore senza bisogno di riscontri visivi. Anche una portatrice inesperta può farne a meno seguendo gli orli in tutta la legatura per verificare la correttezza.

Non sono obbligatori, ma senza dubbio li consigliamo caldamente a tutte le nuove portatrici!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing