babywearing e sicurezza frida project marsupio kavka baby qusybaby portare in sicurezza blog post marsupio ergonomico

Babywearing e sicurezza

Quando si parla di portare in fascia e marsupio c’è chi solleva dei dubbi sulla sicurezza, ma siamo sicuri che sia un problema di babywearing e non solo di buon senso? Vediamo insieme i più importanti DO e DON’T.

Una delle frasi che sento dire dai genitori che non vogliono portare è “non è sicuro, il bambino potrebbe cadere, soffoca, non respira bene lì dentro…”. Premesso che portare non è obbligatorio e che non bisogna giustificarsi con nessuno, cerchiamo di capire se portare in fascia o marsupio sia o meno una pratica mortale.

Spoiler: non è una pratica mortale.

kavka baby marsupio ergonomico lino frida project babywearing italia
kavka baby marsupio ergonomico lino frida project babywearing italia

Alcune regole d’oro

Le cose più importanti da controllare dopo aver messo il nostro bambino in fascia/marsupio sono:

  • le vie respiratorie devono essere libere e il viso del bambino sempre visibile dal portatore . Attenzione a bavette , fiocchi sugli abiti etc;
  • la posizione del bambino corretta è verticale e fisiologica, il mento va tenuto lontano dal petto. Evitate quei supporti che fanno stare sdraiati i bambini;
  • la legatura deve essere sicura e corretta. Prima di togliere le mani dal supporto, verificate di aver legato ed allacciato tutto quello che era necessario. Le mani infatti non devono servire a reggere il bimbo!;
  • vestite i bimbi, soprattutto se neonati, in modo adeguato e manteneteli idratati. Considerate che ogni strato di tessuto del marsupio o della fascia è come uno strato di vestiti in più.
marsupio neonato regolabile QusyBaby Frida Project babywearing
marsupio neonato regolabile QusyBaby Frida Project babywearing

Pratiche assolutamente vietate

Negli anni ho visto cose che voi umani…

Non si può portare:

  • in bicicletta: il bambino va fissato nell’apposito seggiolino e deve indossar il casco. Va da sé che è vietato portare in moto/motorino;
  • in macchina: il bambino si deve sedere nel seggiolino, correttamente posizionato ed allacciato;
  • mentre si scia: sì, l’ho visto fare. In caso di scontro o caduta il piccolo non avrebbe nessuna protezione e anche il vostro corpo diventerebbe un pericolo di schiacciamento;
  • sui tratti esposti/ferrate: il peso del bimbo può sbilanciarvi, nonostante sia bene aderente al corpo, e non darvi l’agilità necessaria per superare dei punti difficili;
  • in mare: nelle situazioni di pericolo non si ha sempre la lucidità e movimenti semplici come slacciare un marsupio possono divenire complicatissimi. La passeggiata sulla battigia o con l’acqua al polpaccio va bene.

Vi vengono in mente altre situazioni pericolose ? Scriveteci così le aggiungiamo.

malinami felpa bambino cotone biologico frida project organic cotton
https://fridaproject.com/?s=malinami+&post_type=productmalinami felpa bambino cotone biologico frida project organic cotton

Usiamo il buonsenso

Un vecchio adagio diceva ” la legge c’è dove non arriva il buonsenso”.

Portate in serenità e mettiamo in atto una serie di decisioni razionali.

Ad esempio va bene cucinare mentre portate, ma mettete il bambino sulla schiena e non quando state usando acqua bollente o olio caldo.

L’uso di una fascia o di un marsupio può essere un ottimo modo per tenere il bambino vicino a voi mentre avete le mani libere, ma ci sono diverse precauzioni da prendere per mantenere voi e il vostro bambino al sicuro e a proprio agio.

Poche semplici regole e attenzioni, come elencate in questo articolo, per portare in sicurezza e godersi la vicinanza con il proprio bambino.

Avete altre domande? Altri dubbi? Scriveteci su Whatsapp!

Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing