Tips and tricks per continuare a portare quando fa caldo

Portare quando fa caldo può essere un supplizio ma con i giusti accorgimenti vedrete che sfocerete fasce e marsupi con ogni temperatura.

Co l’arrivo della stagione calda le domande sul portare senza sciogliersi si moltiplicano e abbiamo pensato di chiedere aiuto alla consulente Babywearing Italia Eleonora Gambella che ci svelerà i suoi trucchi (in fondo al post trovate i suoi riferimenti).

I tessuti di fasce e marsupi

E’ arrivato il caldo e continuare a portare quando fa caldo è diventato arduo e fastidioso.
Ma smettere di portare, semplicemente perché fa caldo, è un peccato; soprattutto quando si potrebbe migliorare molto questa esperienza con alcuni piccoli semplici accorgimenti!
Piccola premessa: d’estate fa caldo ed è impossibile non sudare, ma l’esperienza del portare deve essere sempre piacevole sia per il portato che per il portatore. Se abbiamo sudato, alla fine,
l’importante è sostituire i nostri vestiti e quello del bebè.

Lo so. D’istinto ci si fionda nell’acquisto di nuovi supporti leggeri e supertraspiranti, magari che posseggano materiali come il lino, la canapa, il bamboo, etc. Attenzione però sono tessuti che sconsiglio ad una neomamma che sta iniziando a legare la fascia di tessuto, perché sono un pochino più difficili da lavorare in legatura. Se invece avete bisogno di una fascia elastica o di un marsupio, che presentano il bamboo, nel caso di una elastica, o il lino, nel caso di un marsupio, sicuramente sarà un supporto più traspirante. Mi raccomando evitate assolutamente supporti che presentino fibre artificiali.

Consigli utili per portare quando fa caldo

Ecco quindi i trucchi e i consigli affinchè il portare sia piacevole anche in estate!

  • Una borraccia d’acqua: cerchiamo di bere tanto quando portiamo perché appunto si suda, e manteniamo sempre idratato anche il nostro piccolo (seno o biberon che sia);
  • Aria!!! Il vento o un semplice ventaglio sempre con noi è di fondamentale importanza! Basta
    semplicemente che la fonte di aria (anche di un ventilatore) non sia troppo forte e che non sia
    diretta verso le vie respiratorie del piccolo, perché con il vento i piccoli fanno fatica a respirare;
  • Evitate di uscire nelle ore più calde e di esporvi al sole. In caso tenete con voi un cappellino fresco e traspirante per voi e per il piccolo;
  • Un asciugamano piccolo da tenere sul collo o vicino a noi può essere molto utile per asciugare il nostro sudore ed evitare di sudare ulteriormente;
  • L’ abbigliamento nostro e del bebè è fondamentale che sia ridotto al minimo e che sia fatto di fibre naturali. In caso di estremo caldo anche portare i nostri piccoli, nude, senza maglietta (in casa ovviamente) è molto piacevole, l’importante è tenere fra noi e il piccolo un lenzuolino leggero (tipo mussola, volendo di bamboo) in modo che assorba il sudore di entrambi.

I segnali del bambino

Ma come si fa a capire se il piccolo sta soffrendo troppo il caldo?
Ci sono dei segnali visibili che bisogna tenere in considerazione.
Ad esempio se il bebè ha un respiro affannoso, se ha il petto particolarmente caldo o se il suo colorito è eccessivamente rosso, rispetto al suo solito, se ha un’eruzione cutanea. Ovviamente anche l’eccesso di sudore.
In genere quando un neonato ha caldo piange, e questo è un segnale. Però attenzione, potrebbe non capitare soprattutto nel caso di neonati che hanno poche settimane. Comunque fare delle pause nel portare in fascia o marsupio può essere molto utile.
Detto ciò, non scoraggiatevi e, mi raccomando, continuate a portare!

Qui trovate il link al video di Eleonora dove parla di portare in estate. E qui i suoi riferimenti: pagina Facebook e profilo Instagram.

Noi ci vediamo come sempre nel nostro gruppo Facebook e sul profilo Instagram.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing