Biuti Guru: Cosa sono gli idrolati e a cosa servono

Oggi la nostra nostra Buti Guru Federica Blazevich ci parla di idrolati .

Il tonico o l’idrolato

Ed ora, eccoci al secondo step della nostra biuti routine.

Dopo aver ben deterso il viso, la pelle ha fortemente bisogno di riequilibrare il suo PH, naturalmente acido, ecco quindi che vengono in aiuto i tonici o gli idrolati!

Molto semplicemente quindi, cosa sono? Delle sostanze a base acquosa, leggermente acida,che servono a normalizzare la nostra pelle. Svolgono un’azione addolcente (anticalcare), astringente, lenitiva, cicatrizzante e rinfrescante e specialmente, PREPARANO LA PELLE ALLO STEP SUCCESSIVO.

Aiutano quindi a veicolare meglio i principi attivi.
Spesso si pensa agli idrolati come scarto della lavorazione degli oli essenziali, ma non è decisamente così: sono complementari l’uno all’altro, questo li rende curativi.
Non contengono (o almeno non dovrebbero) tensioattivi. Insomma, sti benedetti tonici non detergono e non struccano.

DistillatoreOliEterici
Credit: P. Forster

Come si usa

“Eh ma non c’ho voglia, non c’ho tempo….”

Ehnnnò!!! Ci impiegherete 10 secondi in più del solito, una spruzzatina e vedrete la differenza!!!
“Spruzzatina?” Sì sì! normalmente sono confezionati come spray! Più comodo di così! ..e finalmente possiamo dire stop ai dischetti di cotone

Gli idrolati più diffusi

Come per gli oli essenziali, anche gli idolati hanno specifiche qualità, vi faccio un breve elenco dei più comuni:

Per idratare e lenire: Melissa, Fiori d’arancio, Rosa, Geranio
Per Decongestionare: Lavanda, Camomilla, Elicriso, Rosa
Per un’azione antibatterica: Isoppo, Lavanda, Rosmarino, Menta
Per rinfrescare, niente batte la Menta

idrolato-di-melissa-bio

Piccola tip: Se usate una crema anidra come Latte&Luna, applicatela sul viso ancora umido di idrolato, servirà a trattene l’umidità e non resterete unte =)

Un capitolo a parte per Ambrosia gel tonic di ParentesiBio: è un tonico ma anche un siero, insomma è acido ma contiene altri attivi. Personalmente la spruzzata di idrolato ce la do lo stesso, prima di usarlo.

Molteplici usi 

Altra cosa importantissima degli Idrolati è che sono sicuri su tutti, anche i bimbi. Ad esempio, una spalmata di idrolato di geranio, tiene lontane le zanzare.
Limitarli al solo uso post detergenza sarebbe davvero riduttivo: una spruzzatina mentre siamo ad abbronzarci, come impacco sulle occhiaie stanche, tamponato su cicatrici e acne per disinfettare,per conciliare il sonno, come risciacquo acido, nel ferro da stiro per profumare i vestiti o nell’umidificatore, come decongestionante doposole.
Sono solo alcuni esempi!

Fateci sapere se li usate e come vi trovate.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing