I filtri fisici e i filtri chimici nei solari

Meglio i filtri fisici o chimici?

Il dibattito filtro chimico – fisico è sempre aperto e ogni estate si ripresenta, puntuale come le tasse.

Noi giochiamo d’anticipo e vi diamo alcune informazioni e il nostro punto di vista.

Cerchiamo di capire insieme la differenza tra i due.

Come funzionano i filtri chimici e i filtri fisici  

Ogni volta che si associa la parola chimic* a qualcosa di negativo, un ricercatore muore.

Tutto è chimica, pure l’aria che state respirando adesso.

In questo caso la definizione poco felice è stata data per la reazione che questi tipi di solari hanno nei confronti dei raggi del sole.

41C1FF4F-2F48-4A95-8BB0-F6BBE731F56A

I filtri chimici creano appunto una reazione chimica modificando i raggi UV in calore che verrà poi rilasciato dal nostro corpo.

I filtri fisici formano una barriera sulla nostra pelle. Semplicemente . Sono una sorta di maglietta.

I filtri fisici 

Questo tipo di filtro è composto da ingredienti minerali come biossido di titanio e ossido di zinco, che fungono proprio da bloccanti.

Pro

  • sono ben tollerati anche dalle pelli sensibili (rosacea, eczema etc);
  • sono attivi appena vengono spalmati sulla pelle;
  • offrono un’eccellente protezione dai raggi UVA , specialmente l’ossido di zinco, che sono i responsabili dell’invecchiamento della pelle;

74DFF7BF-50A0-46F0-90EA-D1BEEC08BD6F

Contro

  • prezzo più alto;
  • lasciano un lieve alone bianco;
  • sono di solito meno agevoli da spalmare.

I filtri chimici 

Sono filtri solari a base carbonica e i più famosi sono l’Avabenzone (lo trovate nelle creme come BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE), Oxybenzone (BENZOPHENONE), Octocrylene, Octynoxate (OCTYL METOXYCINNAMATE), etc.

Pro

  • si spalmano molto bene;
  • prezzo più basso

Contro

  • sono attivi circa 20 minuti dopo averli applicati;
  • alcuni sono altamente nocivi per la fauna/flora marina (dal 2021 le Hawaii banneranno le creme solari contenti Oxybenzone, Octocrylne, Octynoxate per citarne alcuni – sono presenti in diversi solari per bambini prodotti in Italia);
  • possono irritare la pelle.
51911CA4-920D-4F2E-A90A-053FDEB9CF22
Credit: ibanplastic.com

La mia scelta 

Io sono una seguace di Dracula, non ho interesse nel prendere il sole e anzi lo rifuggo. Uso quasi solo filtri fisici (qui e qui) e in alcuni occasioni solari misti per il viso (prodotti che hanno entrambi i filtri). Maniche lunghe, cappello e occhiali sono un must.

B2DE8173-9C4E-40E3-84A5-E1B5401E0A21

Per Frida usiamo magliette con protezione solare, cappelli e le parti esposte vengono sapientemente spalmate con filtri fisici.

 

La mia scelta per Frida (il negozio) 

Online già trovate Amazinc e Anthyllis (entrambi fisici) e saranno affiancati nelle prossime settimane da altri prodotti. Stiamo provando un po’ di tutto e vogliamo solo proporre marche utilizzate e apprezzate da noi (cioè la sottoscritta, Fede B e Michi S). Ci sono anche le adoratrici della tintarella 🙂

Parleremo poi di UVB/UVA, SPF e applicazione corretta dei solari.

L’argomento è davvero vasto ma il nostro intento è di darvi informazioni corrette in modo che possiate scegliere usando la vostra testa.  Al di là delle scottature, i danni alla pelle si vedono dopo vent’anni e quindi è meglio soffermarsi e leggere con attenzione. E magari spendere qualche euro in più, se necessario.

Ricordati che abbiamo un gruppo su facebook in cui parliamo tanto. E pure su instagram non siamo da meno.

 

 

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing