Andiamo subito al punto. Esfoliare fa male se fatta male o troppo spesso, migliora l’aspetto della pelle se usiamo i prodotti giusti.
Di esfoliazione abbiamo parlato già qui e qui. Vediamo di capire la frequenza di esfoliazione sana per la nostra pelle.
Esfoliare la pelle: quando il troppo stroppia
Si parla di sovraesfoliazione quando esageriamo. Esfoliare la pelle è un’ottima pratica ma bisogna capire quali prodotti usare e quanto spesso usarli.
Cosa succede se esageriamo? Si può arrivare a rossori, irritazioni e la nostra pelle rischia di trovarsi in uno stato decisamente peggiore di quello iniziale. Infatti la pelle si impoverisce di olio e perde la barriera che la protegge dall’esterno.
Un’altra reazione comune è la comparsa di impurità, che se non riconosciuta porta la persona ad esfoliare ancora di più. Infatti una barriera compromessa è più soggetta ad infezioni batteriche che possono essere la causa dell’acne.
Ogni quanto posso esfoliare?
Intanto ti rimando a questo articolo del blog per capire quale tipo di pelle hai- leggi qui.
Diciamo che ci sono delle regole generali ma poi bisogna studiare il singolo caso e trovare una ricetta ad hoc.
Se partiamo da un punto 0, cioè non avete mai esfoliato in vita vostra:
- Pelle normale/mista/grassa: esfoliate un paio di volte alla settimana;
- pelle secca/delicata: una volta alla settimana.
Superato il punto 0 e raggiunto un buon equilibrio, dovete pensare al mantenimento e diminuire i trattamenti. Infatti se avete la pelle grassa potete insistere solo sulle zone particolarmente impure, e trattare tutto il viso solo una volta alla settimana.
La vostra pelle è molto grassa? Non andate comunque oltre le due/tre volte alla settimana.
Se avete la pelle secca/delicata non superate un trattamento a settimana, oppure agite localmente se necessario .
Se avete i punti neri per lo più collocati sul naso, esfoliate tutto il viso una volta alla settimana e poi insistete sul naso una/due volte.
Quali prodotti scegliere
Non è facile trovare la via in una giungla di prodotti.
Il mio consiglio è di partire con prodotti delicati e specifici per la vostra problematica. Insomma, non scegliete l’esfoliante che usa la vostra amica o l’influencer preferita. Ognuna di noi ha un preciso tipo di pelle e altre peculiarità annesse.
Ricordo il caso di un noto esfoliante italiano che ha avuto un buon numero di recensioni negative. Perché? Veniva usato tutti i giorni da chi aveva la pelle secca/delicata e i risultati sono stati ben diversi da quelli aspettati. Pessimo prodotto? No, sbagliato utilizzo.
E ricordate soprattutto una cosa, che spesso sfugge. Se avete punti neri dovete scegliere un prodotto con BHA (acidi come il salicilico), che vanno in profondità e svuotano bene la pelle dall’impurità. Insistere con acido glicolico (uno degli AHA) non servirà a nulla.
Avete una pelle normale, secca o delicata, senza impurità? Provate gli esfolianti enzimatici che sono delicati ed efficaci.
Se invece la tua pelle è grassa/mista con delle impurità oppure normale? Un complesso AHA/BHA fa al caso vostro perché esfolia e rimuove i punti neri .
Questi sono solo alcuni suggerimenti, se avete bisogni più specifici contattateci.
Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.