Ogni estate ci ritroviamo ad affrontare sempre le stesse questioni sulla crema solare. Quale SPF? Cosa significa SPF? Quando la devo mettere? Questo articolo nasce con l’idea di essere un contenitore in cui trovare tutte le risposte alle vostre domande.
Noi di Frida Project siamo sempre state attente al tema crema solare e negli anni abbiamo cercato di offrivi i prodotti che fossero rispettosi della pelle e dell’ambiente. Se vuoi dare un’occhio alla nostra sezione, clicca qui.
DA poco abbiamo introdotto un nuovo marchio, Odyskin, che ti consiglio di cuore. Filtri minerali (fisici), ottima protezione e spalmabilità, packaging in alluminio e carta.



Crema solare, domande e risposte
Cos’è la crema solare?
E’ un prodotto topico fotoprotettivo per la pelle che assorbe o riflette parte delle radiazioni ultraviolette (UV) del sole, contribuendo così a proteggere dalle scottature (UVB) e soprattutto a prevenire il cancro della pelle (UVA).
Se uso la crema solare, mi abbronzo lo stesso?
Sì, ti abbronzi comunque perché non blocca il 100% dei raggi UVB. Non diventi scura come la tua amica? Tes, raggiungerai il massimo dell’abbronzatura concessa dal tuo fototipo. Prenditela con i tuo antenati, non con la crema solare.
Differenza tra raggi UVB e UVA?
I raggi UVB sono responsabili delle scottature, sono filmati dallo strato di ozono, e ne arrivano sulla superficie terrestre circa il 10%.
I raggi UVA sono più subdoli e sono il 90% dei raggi UV che arrivano sulla nostra pelle. Non provocano eritemi ma vanno in profondità nella nostra pelle. Sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle perché stimolano i radicali liberi che distruggono il collagene (l’impalcatura che ci tiene su la faccia) e al lungo andare possono provocare tumori alla pelle.
Tutte le crema solari proteggono da UVA e UVB?
Di solito sì. Per esserne sicuri bisogna che in etichetta sia indicato dal simbolo UVA cerchiato. A volte è presente anche UVA PF , cioè il fattore di protezione, espresso in numero. Se non presente, sappiate che il produttore deve garantire un fattore dei protezione di almeno 1/3 dell’SPF.
Cosa significa SPF?
SPF è l’acronimo di Sun Protection Factor (fattore di protezione solare) e il numero indica la capacità della protezione solare di proteggere la pelle dalle scottature.
E’ riferito solo ai raggi UVB.
Fatto 100 i raggi solari, il numero accanto a SPF indica quanti ne fa passare.
SPF10: 1/10, cioè ne blocca il 90% e ne fa passare il 10%.
SPF20: 1/20, cioè ne blocca il 95% e ne fa passare il 5%.
SPF30: 1/30, cioè ne blocca il 97% e ne fa passare il 3%.
SPF50: 1/50, cioè ne blocca il 98% e ne fa passare il 2%.
SPF100: 1/100, cioè ne blocca il 99% e ne fa passare il 1%.
Quanta crema solare va messa?
2 mg ogni cm2 di pelle, che significa circa 30 grammi su tutto il corpo di un adulto.
Considerate circa un cucchiaio sul viso, sempre di un adulto.
Ogni quanto va riapplicata?
Circa ogni due ore, di più se entrate e uscite dall’acqua e sudate molto.
Lavoro vicino ad una finestra: mi serve la crema solare?
Sì, perché il vetro blocca solo i raggi UVB, non gli UVA.
E i bambini?
Ci sono le linee guida del Ministero della Salute:
• i bambini sotto i sei mesi di vita non devono essere mai esposti al sole diretto
• applicare la crema solare ad alta protezione (SPF 50+) prima di uscire e riapplicarla spesso (ogni due ore) e dopo il bagno in piscina o al mare,
proteggere le labbra e le orecchie del bambino
• usare occhiali da sole con lenti con filtri UV
• tenere i bambini all’ombra nelle ore più calde
Ci sono prodotti dedicati ai bambini?
Sì. Il fattore di protezione è identico ma hanno una formulazione pensata in modo più specifico per la pelle delicata dei bambini. Sono indicati per i bambini sotto i tre anni di età. Potete usare anche i vostri solari per i bambini inferiori ai tre anni. Valutate voi in base alla sensibilità dei vostri bambini ai prodotti per la pelle.
Sempre meglio scegliere un fattore di protezione alto?
Abbiamo visto che la crema solare va riapplicata spesso quindi cercate un compromesso tra alta protezione (almeno 30) e ottima spalmabilità. Consiglio della zia.
Posso scegliere una crema con SPF10 e metterla più spesso?
Anche se continui a riapplicarla, quel filtro farà sempre passare il 10% dei raggi UVB.
Avete altre domande? Altri dubbi? Scriveteci e aggiorneremo l’articolo!
Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.