Vediamo insieme i punti più controversi della skincare coreana o beauty routine coreana che dir si voglia.
Le basi della skincare coreana
Vi abbiamo già parlato della skincare coreana regalandovi una guida veloce ai 10 step che trovate qui .
Brevemente, ci sono 10 step che così possiamo riassumere:
- detergente oleoso ;
- detergente schiumogeno;
- esfoliante;
- tonico/idrolato;
- essence;
- siero;
- maschera;
- contorno occhi;
- crema idratante;
- protezione solare.
Poi avrò una pelle di porcellana? La avrai molto luminosa e al meglio della tua pelle perché c’è una cosa chiamata genetica. Le donne coreane hanno una pelle diversa dalla nostra.

Una bellissima signora indiana una volta mi ha detto che da sempre nella sua famiglia le donne usano l’olio di cocco per avere i capelli belli e lunghi. Sicuramente aiuta, ma io posso anche farmi il bagno nel cocco che i capelli belli come i suoi non li avrò mai. Genetica, you know?

La critica che spesso viene mossa alla beauty routine coreana è che è lunga e non tutti i passaggi sono indispensabili.
Vediamo quali sono i passaggi fondamentali e quali possono essere saltati all’interno di una beauty routine quotidiana.
I passaggi della beauty routine coreana da fare tutti i giorni
Già lo sapete.
I punti 1 e 2, ovvero la doppia detersione va fatta tutti i giorni. Non si discute. Se siete super pigre trovate qui il nostro kit già pronto che comprende anche l’idrolato.
Idrolato/tonico ed essence dovreste averli se siete appassionate di skincare, come anche i sieri. Sono trattamenti veloci da applicare e veramente possono cambiare la sostanza della vostra pelle. Se avete così poco tempo saltate il tonico e il siero.
Il contorno occhi usatelo sempre perché la pelle intorno agli occhi è davvero sottile e si secca facilmente. A meno che non abbiate 20 anni, idratate idratate idratate!
La crema idratante porta attivi, lenisce e sopratutto filma, cioè trattiene l’acqua della pelle. Potete sceglierla di consistenza diversa a seconda della vostra pelle e del clima in cui vivete.

La protezione solare in un Paese di fanatici della tintarella è un argomento difficile. No, non si mette solo per andare in spiaggia. I raggi UVA, cioè quelli che non vi ustionano ma penetrano in profondità, fanno invecchiare precocemente la pelle. Se cominciate a proteggervi fin da subito, avrete molte meno rughe nei prossimi anni. Usatela anche se andate in ufficio perché i raggi passano attraverso le finestre e deve diventare una buona abitudine di curare la pelle. Spero di essere stata convincente.
I passaggi della skincare coreana da NON fare tutti i giorni
Se cronometrate i passaggi sopra, vedrete che non impiegherete più di 5 minuti a prendervi cura della vostra pelle.
I passaggi che secondo me sono abusati sono l’esfoliazione e la maschera.
L’esfoliazione serve a rimuovere la cellule morte e ad accelerare il turn over cellulare. Inoltre aiuta a pulire i pori se avete la pelle impura . A meno che non abbiate una fabbrica di punti neri al posto del naso o una rigenerazione cellulare come Mystica, converrete con me che non è un trattamento quotidiano.

Inoltre rischiate di seccarvi la pelle ed avere l’effetto rebound. Quindi piano.
La maschera è stato un argomento delle nostre Stories di qualche tempo fa.
Le maschere viso sono dei concentrati di attivi e si trovano nelle forme più svariate.
La vostra pelle ha bisogno TUTTI I GIORNI di una botta di attivi ? No. E la vostra pelle è così recettiva ? No.
Applicate la maschera quando serve (io la faccio una volta alla settimana) e consideratela anche una sorta di rituale di benessere. Se il gesto vi fa stare bene, usate la maschera più spesso.
Rilassate MA consapevoli.
Se avete domande, ci trovate su Instagram e nel gruppo Facebook. Oppure commentate qui.