Da bambini credo tutti noi abbiamo chiesto almeno una volta ai nostri genitori di donarci un animale. Alcuni hanno acconsentito, altri no. Vorremmo parlare proprio del rapporto tra animali e bambini e sfatare tanti luoghi comuni attorno a questo argomento. Perché in vediamo gli animali come un dono per i nostri bambini.
Ci sono alcune anime speciali che arrivano sulla Terra per renderla un posto migliore. Una la conosco, come tanti di voi, e si chiama Meme . Ci parla del suo rapporto con gli animali e perché vede gli animali come un dono per i nostri bambini
Perché ho deciso di donare la presenza di un animale ai miei bambini?
“Ho sempre avuto una passione immensa per gli animali; poter guardare, conoscere, capire una specie diversa dalla nostra, mi ha sempre affascinata. Sapere di avere un conforto vicino, silenzioso e presente, mi ha sempre rassicurata. Chi ha un amico peloso lo sa, che nei momenti difficili, loro ci sono sempre. Quando ho qualche grosso peso sul cuore, la prima che arriva è sempre lei, Dory, la mia prima gatta, raccolta dalla strada a poche ore di vita, il 17 agosto al mare. Lei sa. Non serve parlare.
Quando sono nati i miei bambini, ho deciso da subito di condividere tutti gli spazi; per un neonato avere qualcuno accanto è importante, sempre, qualsiasi sia il tipo di contatto offerto. I miei gatti hanno sempre scelto di stare vicino ai bimbi mentre dormivano e devo dire che il fatto di avere accanto una presenza con un ritmo cadenzato come quello del respiro dei miei animali ha sempre favorito il loro sonno, così come le fusa aiutano ad addormentarsi poiché inducono il nostro rilassamento grazie all’uniformità e alla ripetitività del suono emesso.

Ho anche guardato più volte i miei figli cercare conforto nel contatto con gli animali, nel pieno rispetto degli spazi di entrambi. Quando un bambino cresce con gli animali, impara da subito a conoscerli e rispettarli, anche questo è un grande vantaggio, perché gli permetterà di essere un adulto consapevole e coscienzioso in futuro.
Tante volte mi sono sentita dire che gli animali portano sporcizia e che sono pericolosi, in realtà la mia pediatra ha sempre favorito la loro presenza sia per l’importanza relazionale che per lo sviluppo delle difese immunitarie. E’ stato eseguito, anni fa, uno studio finlandese su questo argomento e il risultato è stato poi quello di dichiarare appunto che i bambini che crescono a contatto con gli animali domestici come cani e gatti sviluppano meno infezioni respiratorie rispetto a quelli che non hanno questo tipo di contatti. Per altro, uno dei miei figli ha un grave problema respiratorio, ma questo non ci ha mai impedito una serena convivenza.

Da casa nostra sono passati cani, gatti, conigli, pecore, capre, cavalli, cocorite, pesci… ogni volta era una scoperta e vedere così tanto stupore nei loro occhi è stato sempre stupendo; l’accudimento, da bambini, passa anche da questo, dal comprendere quanto sia importante prendersi cura di chi ha bisogno di noi, nella totale gratuità delle azioni.”
Cosa ne pensi?
Voi come vivete il rapporto con gli animali? Avete scelto di fare questo dono ai vostri figli? Gli animali come un dono per i nostri bambini : siete d’accordo con questa frase?
Fateci sapere cosa ne pensate commentando questo articolo.
Oppure ci trovate anche nel nostro gruppo Facebook e su Instagram.
Questi sono invece i riferimenti di Maria Vittoria: