Il castello di Avio - in gita con i bambini

Il castello di Avio – in gita con i bambini

Abbiamo approfittato di un venerdì senza scuola (causa concerto di Vasco che ha bloccato l’accesso a Trento da sud) e siamo andati ad Avio per visitare l’omonimo castello, da fine anni 70 di proprietà del FAI.

Nella precedente visita al Museo di Scienze Naturali di Rovereto Frida aveva preso un depliant che invitava i piccoli a visitare tutta una serie di attrazioni della Vallagarina. Al raggiungimento di 7 timbri, basta recarsi all’APT di Rovereto per ricevere un dono. Manco a dirlo, a Frida è venuta la smania di visitare tutto. Con la dovuta calma lo stiamo facendo e il castello di Sabbionara (o Avio) era in lista da un po’.

Info utili per visitare il castello di Avio

Il castello di Avio è facilmente raggiungibile per strada statale e autostrada (casello di Ala/Avio della A22). Si trova nella frazione Sabbionara di Avio e si individua senza problemi con il navigatore- la segnaletica stradale è presente. Il parcheggio auto è piccolino e si trova a circa 400 metri dall’ingresso.

I biglietti si possono acquistare in loco oppure sul sito (pagamento solo con carta di credito), scegliendo di effettuare la visita da soli o con la guida (costa di più ed è presente solo sabato e domenica). I bambini sotto i 6 anni entrano gratis, da 6 a 18 il biglietto costa 4 € e 8 € per gli adulti- ci sono anche i pacchetti famiglia e le agevolazioni Trentino Guest Card, iscritto FAI etc.

Tramite un QR code posto fuori dalla cassa, è possibile accedere ad una breve guida online che vi accompagnerà nella visita.

Buona parte del percorso è all’aperto quindi cappellino e borraccia sempre con voi nelle stagioni calde. E copritevi in quelle fredde!

Il castello è visitabile con marsupio/fascia, non con i passeggini.

Yaro Chamomile Trinity Purple Pine Tencel Confetti fascia porta bebè

Storia passata e presente

Il castello di Avio ha un’antica storia alle spalle. Infatti pare che l’attuale roccaforte sorgesse sui resti di un castrum romano, scelto all’epoca per la posizione strategica che permette un’ottima visuale sulla valle dell’Adige.

Il castello di Avio - in gita con i bambini

Le prime fonti storiche certe lo fanno risalire al 1053 e i seguito, verso il XII secolo, la proprietà passò ai Castelbarco che rimasero fino ai giorni nostri legati alla storia del castello. Il dominio dei Castelbarco sul maniero ebbe due interruzioni. Infatti nel 1411 il castello venne ceduto alla repubblica di Venezia e poi all’Austria. Nel XVII secolo il maniero ritornò ai Castelbarco.

Frida Project Il castello di Avio in gita  con i bambini

Nei primi anni del 1800 un discendente dei Castelbarco ebbe la pessima idea di scoperchiare completamente il castello per evitare di pagavi le esose tasse (avete presente il detto: piove, governo ladro?). Ciò portò ad un rapido e grave degrado dell’area fino a che nel 1977 la contessa di Castelbarco la donò al Fondo Ambiente Italiano, che si occupò del suo restauro e da allora lo gestisce.

La visita del castello di Avio con i bambini

La visita richiede da 1 a 2 ore al massimo ed è facilmente sostenibile dai bambini. Alla cassa verrà data ai bambini una mappa e una chiave, che aprirà 7 cassettine disseminate lungo il percorso. All’interno leggerete parte della storia del castello e avete delle indicazioni sull’ubicazione della cassettina successiva. Devo dire che è stato utile anche per me così ho ripercorso la storia del castello.

Frida Project Il castello di Avio in gita  con i bambini

Un altro plus del luogo è che si passa da locali chiusi ad aperti, da locali interrati a camminamenti, si salgono scale di legno e di pietra, si sale e si scende.

I bambini non si annoieranno di certo!

Frida Project Il castello di Avio in gita  con i bambini

Vicino alle casse sono presenti anche un punto di ristoro e alcuni bagni – onestamente non ho controllato la presenza del fasciatoio.

Noi come sempre ci troviamo nel gruppo Facebook e su Instagram.

Alla prossima gita!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing