Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

Il sentiero delle sorgenti – in gita con i bambini

Una mattinata diversa sull’Alpe Cimbra alla scoperta del sentiero delle sorgenti, una facile e piacevole passeggiata ad anello da scoprire con i bambini.

Un sabato mattina dal tempo incerto e cupo può fermarci dall’esplorare i dintorni? No, ovviamente. Nella mia lista di “cose da fare” c’era da un po’ il sentiero delle sorgenti, che parte dalla frazione Bertoldi di Lavarone, sull’Alpe Cimbra. Sono luoghi a noi cari e frequentati per lo più nella stagione invernale e anche relativamente vicini a casa.

Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

Info pratiche sul sentiero delle sorgenti

Come anticipato, si parte dalla Frazione Bertoldi di Lavarone, a circa 40 minuti di macchina da Trento e Rovereto. Il sentiero comincia in cima alla strada che costeggia la Chiesa dell’Esaltazione della Croce (si può impostare sul navigatore). Dopo aver parcheggiato la macchina in uno dei tanti spazi vicini alla Chiesa (c’è un ampio parcheggio a poche centinaia di metri), si sale alla destra della chiesa e tenendo la sinistra si raggiunge l’inizio del percorso.

E’ un percorso ad anello che prevede una variante un po’ più lunga – trovate il pannello esplicativo prima di partire.

Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

Il sentiero delle sorgenti prende il nome dalle numerose sorgenti e relative fontane delle zona. È poco impegnativo, con un dislivello minimo, adatto ai bambini e per lo più coperto da alberi. Ci sono numerose panchine per riposarsi, invece mancano dei tavoli. Non è praticabile con il passeggino, ma adatto per portare i bambini in fascia/marsupio – non ci sono tratti pericolosi o esposti.

Kavka Marsupio Multi Age Plus Latte Braid

Non sono presenti luoghi di ristoro lunga la passeggiata e non so dirvi se sia potabile l’acqua delle sorgenti.

A circa metà gita c’è l’indicazione per il Respiro degli alberi,un altro sentiero tematico che vi suggerisco di visitare un altro giorno.

Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

Il percorso è ben segnalato da cartelli e da simboli apposti sui sassi e sui tronchi. È davvero impossibile sbagliare.

Perché piacerà ai bambini

Il sentiero delle sorgenti è disseminato di sculture lignee che sono spesso accompagnate da storie e leggende.

Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

Inoltre si trovano cartelli esplicativi della fauna e flora locale che in poche righe offrono uno spaccato della ricchezza dei boschi dell’Altopiano di Lavarone. La maggior parte delle piante indicate non erano visibili per via della stagione , ma nei prossimi mesi sicuramente le vedrete in tutta la loro bellezza.

Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

I bambini avranno di che tenersi impegnati, tra quanto esposto sopra e le differenti tipologie di paesaggio che si schiuderà di fronte a loro. In una parte del bosco sono ancora visibili gli effetti devastanti della tempesta Vaia del 2018 e può essere una bella occasione per introdurre ai bambini alcuni concetti sui cambiamenti climatici, con parole conformi alla loro età.

A Frida è piaciuta molto la breve gita e, nonostante non sia ancora una grande camminatrice, non si è mai lamentata durante il (facile) percorso. Complice alcune soste breve sulle comode panchine di legno intagliate nei tronchi e qualche piccolo panino nascosto nello zaino. Ce la siamo prese con calma e abbiamo terminato il sentiero più breve in circa 1 h 15′.

Il sentiero delle sorgenti - in gita con i bambini

Alla prossima gita!

Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing