L’angolo delle stagioni

Un angolino o un tavolo per celebrare con i nostri bambini lo scorrere dell’anno. È prassi farlo nelle scuole Waldorf e noi lo abbiamo portato anche a casa.

Nelle aule delle scuole Waldorf è presente un angolo dove vedrete manufatti, colori, dipinti, elementi della natura che richiamano al momento dell’anno in cui ci troviamo. Faranno capolino la Fata Primavera, il Mago Gelo, i Re Magi, Madre Natura, le pietre di fiume, le castagne autunnali, il giallo del sole estivo, tanto per citarne alcuni.

angolo delle stagioni frida project

Vediamo perché è importante e come si può rifare in casa propria .

Il significato dell’ angolo delle stagioni

Il tavolo delle stagioni (o angolo delle stagioni) riporta all’interno della scuola, della classe o della casa, ciò che avviene all’esterno. Si trasmette ai bambini la consapevolezza e la sicurezza dello scorrere del tempo e del mutare delle stagioni. Li aiutiamo a connettersi con la Natura e il suo ritmo. I bambini più grandi potranno cogliere direttamente in natura i bastoncini, le pietre, i fiori, le pigne, gli aghi di pino e tutto quello che per loro rappresenta quel momento dell’anno. Così i colori usati per il fondale e la base , che trasmettono a bambini e adulti un’immediata connessione con la Natura che ci circonda.

Il tavolo delle stagioni (o angolo delle stagioni) riporta all'interno della scuola, della classe o della casa, ciò che avviene all'esterno. Si trasmette ai bambini la consapevolezza e la sicurezza dello scorrere del tempo e del mutare delle stagioni.
Foto presa da Pinterest. DM for credits

Il tavolo delle stagioni è un modo per aiutare i bambini (e gli adulti) a coltivare la propria spiritualità , che nulla ha a che fare con una religione. La sacralità del gesto , l’attenzione al dettaglio e la cura nell’addobbare il proprio angolino. Un luogo che muta con il passare del tempo , riferito al bambino e alla natura.

Come fare in casa un tavolo delle stagioni

Il tavolo delle stagioni presente a scuola è di solito meno “mobile” di quello di casa, dove di solito si aggiunge man mano che i bambini trovano elementi della stagione.

Si parte da una stoffa morbida che può essere la base o il fondale (meglio se il colore richiama il tempo dell’anno in cui siamo).

https://fridaproject.com/cp/marchi/gluckskafer/

Potete allestirlo comprando ogni singolo elemento oppure creando in casa i manufatti, piuttosto che usare solo elementi trovati in natura. Oppure un mix di tutto ciò. Non fatevi venire ansie da angolo delle stagioni instagrammabile: deve avere un significato per voi e ricordate che lo “scopo” è altro.

Noi abbiamo allestito un piccolo pezzo perché la Primavera è ancora un po’ addormentata e i colori non son ancora esplosi. Con l’aumentare delle gite all’aria aperta porteremo nuovi elementi e magari ne toglieremo altri. Abbiamo scelto, per adesso, il coniglietto di Pasqua , un omino Grapat, legni e pietre raccolti in giardino.

Noi abbiamo allestito un piccolo pezzo perché la Primavera è ancora un po' addormentata e i colori non son ancora esplosi. Con l'aumentare delle gite all'aria aperta porteremo nuovi elementi e magari ne toglieremo altri.

Quando le temperature si alzeranno sostituiremo il drappo rosa con un calore più caldo e aggiungeremo elementi di calore come fiori (di carta o in lana), bacche , magari un guscio di qualche lumaca e poi chissà.

Se siete bravissime a lavorare la lana, perché non creare gli omini, le fate e gli elementi della natura con la lana e il feltro? Sono attività che i bambini amano e potreste scoprire di avere delle doti nascoste. Noi abbiamo cominciati l’inverno scorso a lavorare al telaio e la lana con gli aghi ed è un bel momento di condivisione con Frida.

Oppure potete scegliere le bamboline in lana di Ambrosius che sono davvero dei piccoli capolavori.

Ci sono molti libri che possono guidarvi o, se siete in un percorso Waldorf, chiedete alle Maestre/i!

Noi come sempre ci vediamo nel nostro gruppo Facebook e su Instagram

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing