La fiaba nel mondo Waldorf

In occasione dell’inaugurazione della nuova sezione nello shop, Libri Waldorf, vediamo cosa significa la fiaba nel mondo Waldorf.

La fiaba nel mondo Waldorf ha una grandissima importanza infatti viene vista come uno strumento educativo.

Tempi ed età

La fiaba si legge sia all’asilo che a scuola e nel respiro giornaliero rappresenta il momento della contrazione, del contenimento. A casa è consigliato leggerle verso la sera, quando i bambini sono più vicini allo stato sognante. Pensiamo alla vecchia tradizione di stringersi davanti al focolare e farsi raccontare dai nonni le fiabe della buonanotte – spesso soppiantata dalla televisione.

I racconti si scelgono in base all’età perché più i bambini sono piccoli, più è utile raccontare fiabe con filastrocche, parole semplici e ripeterle spesso. Man mano che i bimbi crescono possono essere proposte storie con intrecci più complessi .

I bimbi ascoltano con uno stupore che noi adulti abbiamo ormai perso: colgono i messaggi delle fiabe con il cuore e i sentimenti.

La regina della api
La fiaba nel mondo Waldorf – La regina della api

La forza delle immagini

L’immagine che i bambini creano dentro di loro ascoltando le parole di chi legge è qualcosa di unico . Imboccarli facendo vedere loro la fiabe in versione animata oppure disegni super dettagliati toglie la possibilità di immaginare la propria principessa.: con i capelli rossi e le lentiggini, mora con la pelle baciata dal sole, etc.

Nello stesso modo la fiaba raccontata da chi sta vicino al bambino ha molta più forza e sentimento di una voce sconosciuta sentita da un mezzo esterno (podcast, video, radio).

Biancaneve e Rosarossa
La fiaba nel mondo Waldorf – Biancaneve e Rosarossa

Gli archetipi

Avete mai pensato perché i fratelli ne “La regina delle api” sono 3 o Cappuccetto Rosso è proprio rosso etc? Perché i bambini si perdono nella foresta ? Le fiabe contengono diversi archetipi e messaggi nascosti che è ben ascoltare nella loro purezza: un castello tenebroso rappresenta l’assenza di sentimenti e un garzone che combatte il drago il proprio Io che si afferma e porta all’evoluzione dell’individuo.

Ritornando a Cappuccetto Rosso, l’uso di questo preciso colore non è casuale, ma trasmette un messaggio preciso – la vita , le forti emozioni.

Vi aspettiamo nel nostro gruppo Facebook e su Instagram.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing