La fiaba nel mondo Waldorf
La fiaba nel mondo Waldorf ha una grandissima importanza infatti viene vista come uno strumento educativo.
La fiaba nel mondo Waldorf ha una grandissima importanza infatti viene vista come uno strumento educativo.
Sappiamo cosa c’è dietro questa luce? Vi racconto la mia esperienza della lanternata di San Martino nel percorso Waldorf.
Il tavolo delle stagioni per celebrare con i bambini lo scorrere dell’anno. È prassi farlo nelle scuole Waldorf e lo abbiamo portato a casa.
Quante volte abbiamo sentito parlare di “loose parts”, gioco euristico e di cestino dei tesori? Anna Marcobelli ci spiega il significato di queste espressioni. Facciamo una premessa. Seguiteci! Chi è…
Che cosa prova un bambino quando smette di credere a Babbo Natale? Che ruolo
hanno compagni e genitori nella scoperta della verità? Ne parliamo con Sara Lampronti, psicologa e psicoterapeuta.
In questi mesi ho sentito tante mamme parlare dell’iscrizione a scuola dei propri figli e alla domanda “dove andrà Frida? , ho risposto che ci andrà l’anno prossimo a 7…