meringhe_fridaproject_2_110119

In cucina con Frida: le meringhe pupazzo di neve

Meringhe spiritose per far sorridere grandi e piccini.

Le meringhe possono avere tutte le forme che desideriamo. Noi le abbiamo fatte a forma di pupazzi di neve: un’ottima idea per decorare le nostre tavolate invernali!
Pochi ingredienti, semplice la realizzazione e divertente il risutato: il connubio perfetto per un laboratorio di cucina con i bimbi!

meringhe_fridaproject_2_110119
Meringhe a forma di pupazzo di neve

Ingredienti

(per circa 16 biscotti)
4 albumi freschi
200 gr di zucchero (semolato per un risultato candido, di canna se preferite un gusto mielato)
un pizzico di sale
frutta candita (scorza d’arancia, ciliegie) e uvetta sultanina a piacere
liquirizia e caramelle a piacere

Preparazione

Accendete il forno a circa 80° e ricoprite due teglie con la carta forno.
Rompete le uova avendo cura di separare i tuorli dagli albumi: mettete gli albumi in una ciotola abbastanza capiente. I tuorli potete utilizzarli per altre ricette come omelette, tiramisù e frittate.
Aggiungete un pizzico di sale e montate a neve ben ferma gli albumi con uno sbattitore.
Per controllare se la consistenza della meringa è corretta, inserite negli albumi un coltello: se estraendolo vi rimane incollata parte della neve, bisogna proseguire a montare!
Aggiungete un pochino per volta lo zucchero continuando a sbattere gli albumi. Quando lo avrete aggiunto tutto il risultato sarà un composto lucido e ben fermo.

meringhe_fridaproject_6_110119
Montate gli abumi a neve ben ferma con uno sbattitore.

Mettete la meringa in una sac a poche. Con un beccuccio tondo, formate sulla carta forno un tondo ed un ovale sovrapposti (per formare la testa ed il corpo del pupazzo).
Ripetete l’operazione finchè non avrete terminato le meringhe.
Qualora non aveste la sac a poche, potete ottenere lo stesso risultato con un cucchiaio ed un pò di destrezza nel disegnare i cerchi necessari.

Decorazione

Decorate le meringhe con pezzetti di scorze d’arancia per il naso, ciliegie candite per la bocca e uvetta sultanina per gli occhi ed i bottoni. Noi li abbiamo realizzati con pezzetti di liquirizia e caramelle gommose: prestate attenzione che alcune gommose si sciolgono ad alte temperature. Accertatevi che quelle che state usando non facciano parte di questo gruppo: basterà porre un pezzetto di caramella nel forno in riscaldamento.
Siate veloci che le meringhe tendono a “sedersi” in breve tempo.

meringhe_fridaproject_4_110119
Decorate facendo occhi, naso, bocca e bottoni commestibili!

Cottura

Inserite le teglie con le meringhe nel forno riscaldato e lasciate cuocere per 2 ore e mezza – 3 ore, o finchè non le troverete perfetamente asciutte.
Se notate che il colore da bianco sta diventando giallino, significa che la temperatura è troppo alta: abbiate cura di abbassarla per mantenere il colore candido (come la neve!).
Un’altro accorgimento importante è quello di lasciare una fessura aperta nel forno. In questo modo l’umidità può uscire e le meringhe seccarsi più velocemente. Per fare ciò basta inserire un cucchiaio di legno prima di chiudere lo sportello.

meringhe_fridaproject_1_110119
Con un cucchiaio di legno nel forno, questo rimane aperto e l’umidità fuoriesce!

Quando le meringhe sono cotte, lasciatele raffreddare su di una gratella.
Conservatele in contenitori ermetici per preservare la croccantezza.

Consigli per l’intervento dei bimbi

Potete farvi aiutare in tutte le fasi della preparazione delle meringhe.
Possono reggere lo sbattitore e voi la ciotola oppure loro la ciotola mentre sbattete voi (non entrambe le cose, il rischio è di trovare una ciotola roteante che si schianta contro il muro…).
Possono disegnare le meringhe con la sac a poche o con il cucchiaio.
Sicuramente potete chiedere il loro consiglio sulle decorazioni, se preferiscono liquirizia o uvetta o se vogliono aggiungere ulteriori dettagli ai loro pupazzi. Ad alcuni noi abbiamo realizzato la sciarpa con del cedro candito, altri hanno indossato una brillante collana fatta con sferette di zucchero argentato!

Ah e sicuramente i bimbi possono darvi una mano nel compito più importante ed impegnativo di tutti: leccare la frusta!

meringhe_fridaproject_5_110119
Il compito principale: pulire la frusta a puntino!

Date un’occhiata alla nostra selezione di prodotti per la cucina: ce ne sono di veramente utili per cucinare, mangiare e presentare le ricette che vi raccontiamo!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing