Il classico dei classici, una fragrante torta di mele che fa subito casa della nonna
Anche voi amate i dolci semplici e tradizionali? Allora questa ricetta per la torta di mele fa per voi! Non ci sono ingredienti di origine animale ma potete sostituirli a quelli vegetali qualora lo preferiste.

Ingredienti
(per una tortiera da 25 cm)
250 g farina (scegliete quella di vostro gusto, va bene integrale, “00” e anche di riso)
100 g fecola di patate
150 g zucchero semolato
3 mele
250 ml di latte vegetale
50 ml di olio di semi (a scelta)
un pizzico di sale
cannella qb
1/2 bustina di lievito istantaneo
buccia grattugiata di 1 limone bio
Preparazione
La ricetta è davvero semplice e veloce. Può quindi essere realizzata in tutta sicurezza insiema ai bambini. L’unico passaggio su cui supervisionare attentamente è la cura delle mele.
Preriscaldate il forno a 170°.
In una ciotola capiente versate la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero, la cannella, il sale, il
limone grattugiato.
Mescolate con cura tutti gli ingredienti.
A parte preparate il latte e l’olio: uniteli in un boccale e mescolate per bene.
Nel frattempo sbucciate le mele e togliete il torsolo. Prendete una mela e tagliatela a pezzetti, mentre le altre due abbiate cura di affettarle finemente a spicchi.
Aggiungete i liquidi alle farine e mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Se vi sembrerà troppo duro aggiungete ancora un goccio di latte.
Aggiungete la mela tagliata a pezzi e mescolate nuovamente.
Oliata/imburrate lo stampo e infarinatelo per bene bene.
Versate il composto nella tortiera e poi disponete le fette di mela a raggiera, senza affondarle
eccessivamente nell’impasto. Cecate di comporre una rosa e di riempire bene gli spazi vuoti.
Appena il forno avrà raggiunto la temperatura infornate la torta e cuocetela per 50 minuti circa (vale semprela prova dello stecchino: se “infilzando” la torta con uno spiedino di legno questo risuto sporco di impasto quando lo estraete, allora la torta non è ancora cotta).
Sfornate e lasciate riposare la torta almeno 2 ore prima di consumarla.
Se volete trasformare questa semplice torta in qualcosa di più elaborato il gioco è semplice: una fetta di torta accompagnata da una crema o una pallina di gelato alla vaniglia è la fine del mondo!

Date un’occhiata alla nostra selezione di prodotti per la cucina: ce ne sono di veramente utili per cucinare, mangiare e presentare le ricette che vi proponiamo!