In cucina con Frida: miglio e lenticchie.

Le lenticchie sono associate al Capodanno e difficilmente vengono consumate al di fuori delle festività ma cercheremo di farvi cambiare idea. Associate al miglio poi, sono una delizia!

miglio_lenticchie_fridaproject_1_210219

Diffidenti nell’uso delle lenticchie? Partiamo dicendo che questi legumi sono ricchi di proteine, calcio e ferro, oltre ad essere buonissimi e versatili. Non sempre è necessario l’ammollo prima di cuocerli e potete dirigervi verso le lenticchie piccole o addirittura quelle rosse che cuociono in pochissimo tempo. Il sapore non eccessivamente forte e la forma piccola le rende un legume molto amato dai bambini.
In casa le cuciniamo spesso, sia in zuppa che asciutte e molto spesso come piatto unico abbinate ai cereali.
Era da un po’ di tempo che notavo in cucina una confezione di miglio e, complice il frigo vuoto, ho pensato di prepararlo. Uno sguardo alla dispensa, ed ho diciso di abbinarlo alle lenticchie.

Il procedimento è facilissimo e come sempre potete personalizzarlo come meglio credete,
aggiungendo verdure o spezie a vostro piacimento.
Come potete notare questa ricetta non presenta derivati di origine animale quindi potete servirla anche ai vostri ospiti vegani.

Ingredienti

(per 4 persone)
200 g miglio
150 g lenticchie piccole
brodo bollente qb
olio qb
sale qb

Preparazione

Aggiungete un filo di olio in un tegame e appena sarà caldo unite miglio e lenticchie. Soffriggete per qualche istante. Aggiungete poco per volta il brodo bollente e continuate a mescolare come se steste preparando un risotto.
Cuocete per circa 20 minuti e regolatevi con il liquido, a seconda se preferite un risultato più asciutto o più “zupposo”. Regolate di sale.

miglio_lenticchie_fridaproject_2_210219

Consigli per l’intervento dei bimbi

Essendo una ricetta molto semplice, l’intervento dei bambini è piuttosto limitato. Se la cosa non li annoia, possono aiutarvi nel mescolare ripetutamente per evitare che si attacchi il migliotto (si può dire migliotto? un risotto fatto col miglio diventa un migliotto, no?)

Molti genitori (soprattutto di bimbi in svezzamento) sono preoccupati per l’inserimento dei legumi nella dieta. Potete usare le lenticchie rosse decorticate che oltre a cuocere in pochi minuti, sono facilmente digeribili e morbide perché senza buccia.

Suggerimenti

Come dicevamo potete provare ad inserire ogni variabile per renderlo più appetitoso. Quando sarà la stagione giusta riproverò questa ricetta con l’aggiunta di pomodori tagliati a pezzetti e basilico.
Il giorno dopo potete preparare delle buonissime polpette da questo migliotto, ammesso avanzerete qualcosa!

 

Date un’occhiata alla nostra selezione di prodotti per la cucina: ce ne sono di veramente utili per cucinare, mangiare e presentare le ricette che vi proponiamo!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing