Il motore di ricerca Ecosia: come funziona?

In seguito al disastro ambientale tutt’ora in corso nella foresta amazzonica, stanno fiorendo mille iniziative volte ad aiutare l’ambiente.
Come sempre non si vuole andare alla radice del problema , cioè perché si disbosca l’Amazzonia , ma di questo ne parleremo un’altra volta.

Ecosia esiste dal 2009 ma è da poco che se ne sente parlare così tanto.

ecosia1

Cos’è Ecosia?

Ecosia è un motore di ricerca che devolve l’80% dei suoi guadagni a progetti di riforestazione (=comprano e piantano alberi)
Dal 2014 è una B Corp cioè si attiene a degli standard ben precisi di trasparenza e sostenibilità. Insomma, non è una sola.

Come funziona?

Un motore di ricerca è un sistema automatico di risposta alle richieste di dati da parte dell’utente e per fare questo servono dei server enormi e costosissimi e una struttura intorno che gestisca tutto.
Ecosia si appoggia a Bing , il motore di ricerca di Microsoft (quello che normalmente nessuno si fila). Voi chiedete a Ecosia che gira la domanda a Bing, Bing risponde a Ecosia che vi mostra i risultati sulla sua interfaccia.
Più o meno funziona così.

Come guadagna?

Potete scaricare sul vostro device e usare come motore di ricerca la App al posto del ben più famoso Google oppure usare la versione desktop.
Ecosia quindi funziona esattamente come tutti i motori di ricerca che vende degli spazi pubblicitari o link alle aziende , le quali pagano non appena ci clicchiamo sopra.
Scaricare l’app e visitare la pagina serve ad Ecosia per dimostrare ai suoi clienti di avere tanto seguito e le permette di poter alzare le tariffe ma di fatto non genera introiti, almeno non direttamente.
Nemmeno cliccare a caso sulle inserzioni è utile alla causa.
Per sostenere il progetto dovete usarlo come usate normalmente Google. Punto. E cliccare sui link sponsorizzati se davvero sono di vostro interesse.

Server room or server computers.3d rendering.

 

Alternative per la riforestazione

Se non abitate in campagna e quindi non potete piantare un albero, potete chiedere a loro di farlo per voi:

Treedom.net

Onetreeplanted.org

Se conoscete altre organizzazioni che favoriscono la riforestazione, segnalatecele!

Anche sul nostro profilo Instagram parliamo di ambiente: seguiteci!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing