Etica e Black Friday possono convivere?

Si può partecipare al Black Friday mantenendo la coerenza con i propri valori ? Noi di Frida Project diciamo di sì e vi spieghiamo perché.

Il Black Friday è ormai usanza acquisita in Italia e siamo bombardati da inviti a spendere per non perdere l’affare del secolo – la situazione economica di quest’anno poi ha acuito la ricerca allo sconto.

Prima di arrivare al nodo centrale vi dico due cose sulla nostra filosofia, cosa ci muove nelle scelte dei marchi e delle scontistiche.

Due parole su di noi

Come saprà chi ci segue anche nel gruppo Facebook, non siamo dei grandi fanatici degli sconti selvaggi e dei GA (gruppi di acquisto) perché si invoglia le persone ad acquistare cose inutili e spesso l’unica leva è il prezzo interessante – ma che carino, dai prendiamolo che è scontato.

Diciamo la verità: non vendiamo beni di prima necessità.

Scegliamo con cura ogni prodotto che vedete in vendita da noi e davvero proviamo tutto. Non ci piace ma è molto richiesto ? Non lo prendiamo tra le nostre referenze. Perché? Con quale faccia potremmo poi parlarne bene? Sono anni che mi chiedete di vendere una marca di fasce ma mai la vedrete su Frida perché … non mi piace per nulla.

Siamo fatti così. E forse vi piacciamo anche per questo.

Perché partecipiamo al Black Friday

Va bene, ma perché abbiamo deciso di aderire ? E’ molto semplice e si può riassumere in pochi punti:

Cosa ne pensate ?

Scriveteci qui oppure ci trovate , come sempre, nel nostro gruppo Facebook e su Instagram.

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing