Focus pannolini lavabili: il “sistema completo”

Riprendiamo l’analisi delle varie tipologie di pannolino lavabile in commercio.

Se ricordate, in questo post avevamo suddiviso i lavabili in “sistema completo” e “sistema due pezzi”: andiamo dunque a vedere quali fanno parte del sistema completo.

Ne fanno parte gli All in One (AiO), gli All in two (Ai2), i poket ed i sistemi a culla. Hanno tutti e quattro una parte di caratteristiche in comune:

1) Hanno la forma di un pannolino

Sembra un fatto scontato, ma non lo è! Spieghiamo meglio: nella moltitudine di tipologie, vi sono anche lavabili che non hanno la forma del classico pannolino usa e getta. Ad esempio tutta la parte di pannolini pieghevoli, o delle cover a boxer… Insomma, i sistemi completi hanno questo vantaggio, ovvero essere abbastanza intuitivi sul come essere indossati.
Per questo motivo sono i pannolini preferiti da lasciare alle nonne, alle baby sitter e ai papà.

Per preparare i pannolini del “sistema completo” all’utilizzo, sono sufficienti pochi o nessun passaggio.
Gli AiO escono dalla lavatrice già assemblati, hanno l’inserto cucito alla cover.
Gli Ai2 prevendono di attaccare l’inserto alla cover attraverso bottoncini.
I poket vanno “farciti” inserendo nella tasca gli inserti prescelti.
I sistemi a culla vanno preparati con l’inserto previsto alloggiato nella culla.
Con qualunque di queste tipologie si otterrà un pannolino pronto da indossare.

Assemblaggio
Assemblaggio di: AiO, Ai2, Poket, Sistema a culla

2) Per indossare un “sistema completo” basta un passaggio

Come dice il nome stesso, i pannolini del “sistema completo” sono “completi”: non serve far indossare la parte assorbente e ricoprire con la cover come nei sistemi a due pezzi. Il vantaggio è che è impossibile scordare un passaggio, quindi ancora una volta da preferire in caso la cura del bimbo venga delegata a persone non appassionate di lavabili o che necessitano di rapidità nel cambio.

semplicissimi da far indossare!
Pannolini lavabili competi: semplicissimi da far indossare!

3) Dfficilmente è possibile effettuare più di un cambio con la stessa cover

Con gli AiO ed i poket è proprio impossibile: negli AiO la parte assorbente è proprio cucita alla cover quindi non può essere separata. Nei poket la parte assorbente potrebbe essere sostituita, ma i liquidi hanno attraversato lo strato di micropile (o retina o cotone) che crea la tasca insieme alla cover e pertanto si farebbe indossare a contatto col bimbo un capo sicuramente già bagnato e sporco, quindi da escludere.

Con gli Ai2 c’è la possibilità di staccare la parte assorbente tramite bottoncini e riapplicare degli inserti puliti. Questo a patto che la quantità di liquidi non sia stata talmente abbondante da raggiungere la cover, che in caso contrario conterrebbe comunque tracce (ed odore) dei cambi precedenti. Sicuramente non sarebbe “grave” quanto riproporre un poket usato, ma consiglio davvero di adottare questa soluzione solo in caso di bimbi dalle pipì contenute.
Stesso discorso per il sistema a culla: l’inserto può essere sfilato dalla culla e sostituito ma solo se la culla rimane intonsa.

Altra cosa da valutare è se vostro figlio vi permette questi traffichi duarante il cambio! Se più che un cambio assomiglia già ad un incontro di lotta greco romana per tenere fermo il pargolo, dopo le prime tre sostituzioni di inserti vi verrà voglia di gettare tutto nel bidoncino dei pannolini da lavare e prenderne uno intonso senza tentare sostitzioni.

4) I pannolini del “sistema completo” sono costosi

Sulla carta è così, o meglio le cover costano tutte molto (se sono buone cover, con materiali certificati e di buona fattura), quindi avere un parco pannolini composto da pannolini che richiedono di variare anche la cover ad ogni cambio ha un costo ovviamente piu elevato rispetto ad utilizzare una sola cover per più cambi e inserti economici come quelli pieghevoli. Ma il prezzo di un AiO ad esempio può variare sensibilmente da marca a marca: si possono trovare pannolini fatti a mano e personalizzati per il bimbo che li userà per i quali occorre accendere un mutuo, così come si possono trovare pacchi da 10 AiO senza certificazioni per pochi euro in internet.

5) L’assorbenza non è modulabile nel “sistema completo”

I pannolini del “sistema completo” nascono con un assetto (ovvero una combinazione di inserti) e così rimangono. Le cover sono studiate specificamente su questo assetto e variarlo compromette l’aderenza della cover al corpo del bimbo. Nel momento in cui le barriere non fanno più il loro dovere, ci saranno spiacevoli perdite di liquidi. Se il vostro scopo è sperimentare, non fatelo con AiO, Ai2 e culle!
Per i poket, il discorso è un po’ diverso: avendouna tasca da farcire a piacimento,  la posso riempire come pare a me modificando l’assetto. Nessuno verrà mai a controllare! Attenzione però, abbiamo detto COME, non QUANTO. Posso inserire materiali diversi con diverse capacità di assorbenza ma non posso esagerare con la quantità, pena la non adesione al corpo.

barriere non aderenti
Esempio di pannolino troppo farcito. Le barriere non sono più a contatto con il corpo.

6) Vestibilità molto slim

Questo perchè, come detto al punto precedente, non posso aumentare gli inserti.
I modelli slim hanno il vantaggio che esteticamente sono più accattivanti. Ad esempio possono essere indossati senza problemi sotto vestiti di taglia “normale”. Questo a differenza di pannolini più ingombranti dove sono consigliabili pantaloni di taglia più grande oppure molto elastici. Inoltre non fanno sollevare in amici e parenti l’obiezione “così ingombrante non imparerà mai a camminare”. Sorvoliamo sul fatto che fino a 30 anni fa TUTTI i bambini usavano pannolini ingombranti ed hanno imparato comunque a camminare. Le critiche non piacciono a nessuno, quindi potete scegliere pannolini slim per evitare critiche inutili.

Diciamo che i pannolini del sostema completo evitano l’effetto “culone” dato da altre tipologie di lavabili!

Ai2 vs Fitted
Confronto tra un Ai2 ed un Fitted più cover. Molto più slim il primo.

 

Queste le caratteristiche comuni. Per le specifiche di ogni modello, vi rimandiamo ai prossimi post.

 

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing