I PANNOLINI U&G NON COMPOSTABILI

I pannolini usa e getta (u&g) sono ritenuti più comodi, pratici e meno cari dei pannolini lavabili, ma a torto (ne abbiamo parlato quiqui e qui ).

Personalmente uso gli u&g sono se devo andare via da casa per qualche giorno e non ho la possibilità di fare lavatrici e/o stendere. Ovviamente la scelta cade sugli u&g compostabili, biodegradabili e rispettosi, per quanto possibile, della pelle del bambino ( li abbiamo in vendita qui ).

montagna_pannolini
Una montagna di pannolini

Parliamo degli u&g tradizionali.

Sono considerati delle vere e proprie bombe inquinanti e tra i ne,mici numero uno dell’ambiente. Sono fatti di polpa di legno e materiali super assorbenti, come poliacrilato di sodio e a volte tribunale di stagno. Altro non è dato sapere per il momento ( ne vedrete delle belle a breve).

Abbiamo visto che in due anni di utilizzo (6 al giorno x 730 giorni) vengono eliminati 4.380 pannolini, cioè circa 20 alberi di grandi dimensioni e quasi una tonnellata di rifiuti (!!) . Gli u&g rappresentano quasi il 10% dei rifiuti urbani, non si possono riciclare e differenziare, impiegando circa 500 anni a decomporsi. La presenza di materiale organico nel pannolino può provocare focolai infettivi (sono infatti un ottimo substrato di colture microbiche) e contaminare falde acquifere e terreni.

In Italia lo smaltimento dei pannolini è estremamente disomogeneo. Si parla anche di differenziarne la raccolta ma per adesso poco è stato fatto.

Voi da che parte state?

A presto,
Federica e Frida

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing