Torniamo a suggerirvi ricette facili a base vegetale perché Vivere Green è efficace se diventa un’azione quotidiana . I pomodori al forno sono facilissimi da preparare e piaceranno a tutti.
Il nostro orto ci sta letteralmente inondando di pomodori e, per quanto mi piacciano, è difficile starci dietro. Ho pensato di cucinarli anche al forno in più varianti per portarli in tavola in modo diverso.
Vi invito a scegliere sempre bio. So che passate trasmissioni televisivi hanno buttato fango sul settore ma vi suggerisco di afre una semplice prova: assaggiate un pomodoro convenzionale e un pomodoro bio? La sentite la differenza ?

Il costo del biologico a volte potrà sembrare alto ma ci guadagnerete in salute e i vostri figli mangeranno cibo che saprà di cibo.
I pomodori al forno variante 1
Qesta ricetta è facilissima e non richiede nessuno sforzo. Dovete avere una teglia, dei pomodori, un forno , sale, olio e tutte le spezie che desiderate . Non fate altro che affettare la verdura in fette da circa mezzo centimetro (o scegliete voi cosa preferite), metterle in una teglia , cospargerli di olio e spezie, poi infornare a 180° per circa 40 minuti.

Per ottimizzare l’uso del forno preparo 3/4 teglie per volta che finiranno nell’arco di un paio di pasti.

I pomodori al forno variante 2
La seconda versione dei pomodori al forno è un po’ più lunga ma, come avrete visto dalla foto, vi darà grandi soddisfazioni al palato e agli occhi.
Rispetto alla ricetta precedente, dovrete avere in più delle zucchine e una teglia tonda da torta. Potete anche tenere la teglia rettangolare ma in questo caso aumenteranno notevolmente le quantità di verdura da utilizzare.
Non fate altro che pulire le zucchine , tagliarle a metà nel senso della lunghezza e poi fare delle fettine di qualche millimetro. Fate lo stesso con i pomodori in modo da avere fette più simili possibile alle zucchine.
La prima volta ho usato un pezzo di carta da forno che ho scovato in un fondo di armadietto (non la uso più da anni) ma si è rivelata una pessima idea. Infatti ha reso il prelievo della verdura difficoltoso perché i vegetali perdono molta acqua in cottura.
Poi ho scelto di spennellare la teglia con poco olio EVO, ho sistemato le fettine alternando un pomodoro e una zucchina e ho cercato di dare una forma tonda. Poi con il tempo ci si fa la mano e si possono anche creare dei begli effetti visivi con la verdura.
Al temine ho spennellato la superficie di pomodori e zucchine con olio, ho aggiustato di sale e via in forno ! 180 ° e 40’ per cucinare, 5’ per mangiare tutto.
Vi sono piaciuti ? Vi va di condividere anche le vostre ricette ?
Commentate qui sotto.
Oppure ci trovate nel nostro gruppo Facebook e su Instagram .