I gesti quotidiani legati all’alimentazione sono tra i più impattanti per il nostro ambiente proprio per il numero delle volte che li ripetiamo. Per fortuna ci sono aziende che ci pensano e trovano una soluzione facile e pratica, come produrre un detersivo per piatti senza imballo di plastica.
Nel percorso per diminuire il consumo di prodotti confezionati nella plastica, prima o poi ci si scontra con il problema dei detergenti. In casa se ne usano molti: bucato, piatti, pavimento , vetri, sgrassatore per le superfici etc. Si sono diffusi i rivenditori di sfuso che permettono di acquistare con il proprio flacone direttamente dalla spina ma non tutte le persona li hanno in zona e , se siete come me, vi dimenticherete sempre il vuoto a casa.
Il detersivo per piatti senza plastica è arrivato
Avrete tutti visto la novità di Officina Naturae se ci seguite sui nostri canali social. Hanno presentato un detersivo per piatti senza plastica. Di fatto è un prodotto solido confezionato nella carta.

Ci sono due versioni per accontentare tutti i gusti: uno alla menta piperita e uno all’arancio dolce. Stesse qualità e durata, diverse forma e aroma.

In questo articolo volgiamo più concentrarci sugli aspetti pratici mentre qui su Frida potete trovare gli INCI e tante altre informazioni.
Come si usa il detersivo per piatti senza plastica?
Partiamo con il dire che le regole generali sul come usare i solidi sono le stesse che abbiamo già visto per shampoo e balsamo (leggete qui).
Prima di tutto va conservato tenendolo al riparo dall’acqua e vi sarà sufficiente appoggiarlo accanto al lavello su una superfici bucherellata. In questo modo non ci sarà ristagno di acqua e umidità che accelerano il consumo del prodotto. Un’ottima soluzione è il piattino di materiale compostabile che si trova qui, sempre degli amici di Officina Naturae.

Passiamo all’azione. Bagnate la vostra spugnetta preferita, passatela con delicatezza sul detersivo solido e lavate i piatti!
Mi ha stupito moltissimo la qualità del prodotto perché lava davvero bene e ne basta pochissimo. E’ super anche per pulire il lavello. ON dichiara che un cubetto vale per 200 lavaggi e francamente ci credo vista l’esperienza di due due settimane con questo prodotto.
Officina Naturae ha introdotto una serie di spazzole per lavare i piatti ma io rimango fedele ai nostri prodotti di Ecococonut che sono una bellissima combo con i detersivi solidi.

Se avete dubbi sull’uso , commentate qui sotto oppure scriveteci nel gruppo Facebook.
Ci trovate anche su Instagram.