involtini_fillo_broccoli_tofu_1_150119

In cucina con Frida: involtini di pasta fillo e broccoli

Stuzzicanti involtini, facili da fare e veloci da mangiare. Vi proponiamo un altro piatto vegano che farà venire l’acquolina in bocca a tutti.

La pasta fillo che abbiamo usato per i nostri involtini è una pasta sfoglia molto sottile, preparata con farina, acqua, olio e un pizzico di sale. Un po’ complessa da preparare in casa, ma per fortuna si trova ormai in quasi tutti i supermercati. Se volete lanciarvi nella sperimentazione e crearla voi, vi consigliamo la ricetta che potete trovare qui. Noi siamo pigre e la compriamo sempre pronta!
Grazie alla sua versatilità, la pasta fillo ci aiuta nella preparazione di molte ricette.

La nostra versione può essere adattata al vostro frigo (leggasi : cosa mi è rimasto?) e vedrete che ogni volta sarà un successo garantito, pur cambiando sempre gli ingredienti.
Per questa preparazione insieme ai broccoli abbiamo usato il tofu. Che cos’è? Il tofu è un prodotto ottenuto  dalla cagliatura del latte di soja e dalla sua pressatura con strumenti dedicati alla realizzazioni dei formaggi. Dato che la produzione del tofu dal latte di soia è simile a quella del formaggio dal latte vaccino, spesso il tofu è indicato anche come formaggio vegetale. Si presenta come una ricotta molto compatta, ha un sapore neutro con una nota leggermente erbacea che lo rende perfetto come ingrediente in ogni ricetta. Viene aggiunto per la sua consistenza e per l’apporto nutritivo, che rende bilanciato un piatto altrimenti privo di proteine.

Questi involtini possono essere mignon per un aperitivo a base di finger food o più grandi e sostanziosi per un secondo piatto/piatto unico.
Vediamo insieme come fare.

involtini pasta fillo
Involtini di pasta fillo e broccoli, il loro delizioso ripieno

Ingredienti

(per 4 involtini grandi)
1 broccolo
1 panetto di tofu (circa 200 g)
2 fogli di pasta fillo
sale qb
aglio e spezie a piacere

Preparazione

Tagliate a pezzi il broccolo e saltateli in padella con un goccio di olio, sale e acqua se necessaria. Mi raccomando, la verdura deve rimanere croccante!
Trasferite i broccoli su un tagliere e riduceteli in piccoli pezzi. Poi trasferite di nuovo la verdura in una padella e fateli saltare con il tofu sbriciolato.
Fate raffreddare il ripieno.

involtini pasta fillo
Ripieno degli involtini… verrebbe voglia di mangiarlo a cucchiaiate

Passiamo alla pasta fillo. Stende i due fogli sovrapposti e divideteli in 4 (o più, dipende dalla
grandezza della vostra pasta). Ponete il ripieno vicino ad un bordo lungo, ripiegate verso l’interno, poi piegate i lati corti verso il centro e a questo punto chiudete l’involtino con la pasta rimanente.
Potete spennellare la pasta con un po’ di acqua per far aderire i lembi.
Cuocete in forno a 180° per 10/15 minuti.

Consigli per l’intervento dei bambini

Questo piatto non si presta molto ad essere gestito interamente dai bambini per la manualità richiesta nell’arrotolare gli involtini senza la fuoriuscita del ripieno. Ma con il vostro aiuto anche i bambini potranno portare il loro contributo.
Se stanno facendo pratica con il taglio di ortaggi, i broccoli potrebbero essere lasciati a loro (sotto supervisione visto che è necessario un coltello adeguato). In alternativa potrebbero preparare il tofu sbriciolato: con un coltelo non affilato o anche semplicemente con la forchetta e un po’ di pressione, il risultato si raggiunge.

 

Date un’occhiata alla nostra selezione di prodotti per la cucina: ce ne sono di veramente utili per cucinare, mangiare e presentare le ricette che vi proponiamo!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing