Perfetta per occupare i pomeriggi invernali e piovosi, la pasta sale diventa la nuova protagonista pure dell’estate.
Quando fa troppo caldo, quando c’è bisogno di un’attività tranquilla causa riposino pomeridiano del fratellino, la pasta sale viene in nostro soccorso. Decisamente è un ottimo alleato per far trascorrere un po’ di tempo ai vostri bimbi con le mani in pasta, impegnati in attività creative invece che con il naso rivolto alla televisione!
Vi riproponiamo la nostra ricetta, che avete trovato anche nella nostra rivista di dicembre. Magari con qualche revisione.
Ad esempio…
…. non fate corone dell’avvento vi prego! nè decorazioni per l’albero di Natale! A meno che non vogliate che i vostri figli ve le tirino (giustamente).
Consigliamo di rendere sempre questa attività appetibile e legata al periodo in cui la proponete. Ad esempio visto che gli asili stanno per chiudere potreste suggerire di preparare qualcosa da donare alle maestre. O dei segnaposto/pesetti ferma tovaglioli per le prossime grigliate. Un’idea carina potrebbe essere quella di utilizzare le formine per la sabbia durante la lavorazione!
La nostra ricetta per una pasta sale perfetta
Ci servono pochissimi ingredientie di facile reperibilità:
- una tazza di sale fino
- mezza tazza di acqua
- due tazze di farina
Facoltativi:
- coloranti per alimenti
- olii essenziali (verificate che non irritino i bambini).
Procedimento
Per prima cosa polverizzateil sale con un mixer, poi aggiungete acqua tiepida e farina setacciata. Impastate con tanto olio di gomito e se siete più pigre usate il robot da cucina (noi abbiamo usato il Bimby). Ricordate di lavare bene le lame subito dopo aver impastato, perchè il sale rischia di corroderle. Se vedete che la pasta si screpola aggiungete acqua e se invece è troppo appiccicosa aggiungete farina. Perché non ci sono ricette esatte? Ogni farina assorbe i liquidi a modo suo quindi bisogna sempre aggiustare un po’ le dosi.
Potete aggiungere i coloranti e/o gli olii essenziali a vostro piacimento oppure dipingete le vostre forme dopo la cottura.
Stendete la pasta ottenuta sulla carta da forno e poi usate tutti gli stampini che avete a disposizione. Ricordatevi che lo spessore delle decorazioni inciderà sul tempo di asciugatura e cottura.
Noi abbiamo usato le formine in acciaio per i biscotti e gli stampi ad espulsione per decorare le torte. Ma anche un semplice coltellino poco taglievole nelle mani inesperte di un bimbo farà saltare fuori forme fantasiose e piccoli capolavori super personalizzati!
Cottura o asciugatura?
Entrambe, se volete un prodotto perfetto! Lasciate le vostre creazioni su una superficie piana e in un luogo asciutto per circa 12 ore poi in forno!
Cuocete la pasta di sale per circa 1 h 30‘ a 80-100 °C (girate i pezzi a metà cottura) o finché tutti i pezzi saranno asciutti e induriti.
Verificate l’avanzamento della cottura per prevenire rotture o crepe.
E se vuoi trovare un’alternativa “pronta”…
Ailefo è un marchio danese che produce pasta modellabile super sicura e naturale, a prova di allergie. Lo utilizziamo perchè spesso ho il robot da cucina occupato e la pazienza dei bimbi è limitata, quindi un prodotto pronto all’uso mi salva quando non ho proprio voglia di gestire la cosa diversamente. E anche nelle situazioni in cui non posso liberamente impastare (tipo a mangiare fuori con amici, a casa della suocera, in campeggio in tenda) è un’ottima soluzione!
Scopriamo perchè la pasta Ailefo ci piace tanto:
- Contiene ingredienti di alta qualità certificati biologici. I coloranti sono di origine vegetale.
- Non ci sono profumi o parabeni. I conservanti sono leggeri, di tipo alimentare e approvati per l’uso nella cosmetica biologica.
- Tutti gli ingredienti sonodi tipo alimentare e i vostri bimbi potrebbero anche mangiarla (per fortuna non è molto invitante al gusto, a differenza di altre paste pronte).
Dai un’occhiata a tutta la gamma Ailefo!