Polpettone vegan … sdraiato

Polpettone vegan … sdraiato

Le difficoltà rendono le persone furbe e questa trasformazione del polpettone vegan sono sicura vi piacerà moltissimo

Non ridete, ma non ho mai avuto un bellissimo rapporto con polpette e polpettoni a causa della consistenza. A me non rimangono quasi mai in fetta e le polpette spesso si allargano vistosamente durante la cottura. La mitica cuoca Sonia dell’asilo di Frida aveva trovato una soluzione geniale. Stendiamo il polpettone! Esatto, invece che dannarsi l’anima a polpettizzare, meglio ungere una bella teglia e stendere il composto, che potrà essere poi sporzionato a fette. Si evita così la corsa all’addensate e ingrediente nascosto, tipo uova, riccotta e parmigiano.

Abeego Pellicola in cera d'api Large-8663
Pellicola in cera d’api Abeego

Questa ricetta di polpettone vegan sdraiato è facilissima e come sempre da il suo massimo mangiata fredda o riscaldata il giorno dopo. Top quindi per picnic che (spero) andremo a fare appena questa primavera deciderà cosa fare della sua vita – qui semrba ancora inverno.

Ingredienti del polpettone vegan

Ingredienti:

400 g patate

200 g ceci cotti

400 g verdure miste già cotte

pangrattato

sale/olio EVO/pepe

Come preparare il polpettone vegan

Fate lessare le patate in acqua salata, sbucciatele e poi schiacciatele.

A parte frullate i ceci già cotti fino ad avere una consistenza di una crema – se serve aggiungete un po’ di olio/acqua.

Tagliate a pezzetti/pezzettini le verdure cotte.

Unite patate, ceci e verdure in una ciotola, aggiustate di sale e pepe (opzionale) e mescolate ben bene.

Ungete una teglia con olio e versatevi il composto, fino a livellarlo a circa 1 cm – io ho riempito una teglia da circa 35 x 25 cm.

Spargete un velo di pangrattato sulla superficie e cuocete in forno già caldo per circa 40 minuti , a 180 gradi. Controllate che faccia la crosticina e poi sfornatelo.

Come anticipato qualche riga più su, è un’ottima ricetta per un piatto freddo. Potete cucinare con anticipo e poi conservarlo in frigo per almeno un paio di giorni – da noi finisce sempre prima.

Di solito servo questa pietanza con un contorno di insalata fresca o cappuccio tagliato sottile -dipende dalla stagione.

Keep Leaf Busta Porta Pranzo Bloom-0
Keep Leaf busta porta pranzo

Le patate si possono conservare bene quasi tutto l’anno quindi considero questa ricetta valida per 4 stagioni . Varierete solo le altre verdure usando (mi raccomando!) solo quelle disponibili. Se avete voglia di cambiare, i fagioli cannellini sono degli ottimi sostituti dei ceci.

Se avete idee, consigli e suggerimenti, sciveteci!

Ci trovate anche nel gruppo Facebook e su Instagram.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing