La stagionalità di frutta e verdura spiegata ai bambini

Facciamo capire ai bambini la stagionalità di frutta e verdura per aiutarli a conoscere meglio la Natura e quindi a rispettarla.

La Natura ha dei ritmi ben precisi che noi umani abbiamo completamente stravolto a nostro uso e consumo.

Avere visto che abbiamo rinominato una sezione del blog in Vivere Green? Ci è sembrata la scelta migliore per portare i valori in cui noi di Frida crediamo e che cerchiamo di trasmettere ogni giorno. Attraverso il modo in cui scegliamo i prodotti per il negozio (abbiamo una intera sezione “eco” ) e come viviamo tutti i giorni.

Conosciamo la stagionalità di frutta e verdura ?

Ieri raccoglievo le ciliegie dal nostro albero e pensavo alla ricetta da cucinare (faremo un clafoutis). Poi ho realizzato che per metà della mia vita non ho avuto nessuna idea di cosa fosse la stagionalità di frutta e verdura. In fondo se c’era al supermercato  significava che qualcuno le aveva coltivate e fine di ogni pensiero.

6497F67A-DD14-486B-A3D9-0D785D284CB7
C’è da dire che da sempre esistono le serre e anche i nostri nonni le usavano  per cercare di prolungare la stagione del raccolto. Però converrete con me  che pensare di avere la zucca ad agosto è improbabile. O meglio. Si può avere facendola arrivare dal Perù e infatti la si trova ormai tutto l’anno nei supermercati (ND: la zucca proviene dal Nuovo Mondo e pare sia stata portata in Europa direttamente da Colombo).

E non stupiamoci se la paghiamo moltissimo. Fuori stagione , fuori prezzo!

I bambini seguono l’esempio 

Sulla pagina Facebook di Frida abbiamo pubblicato questa frase di J. Joubert “ gli esempi per i bambini sono più utili dei rimproveri”. I bambini osservano, copiano e imparano. Predicare bene e razzolare male con loro non funziona.

I cibi hanno stagionalità e che c’è un motivo per cui le ricette delle nostre nonne/bisnonne contenevano alcuni ingredienti invece di altri. Insegnarlo ai bambini serve per far crescere individui consapevoli del Mondo che ci circonda.

95371CBA-F4C0-47B7-8E20-C688F6511130

Sono piccole cose ma pensate a quantità di noi vivono completamente scollegati dalla Natura. Cerchiamo di capire l’impatto che una singola scelta alimentare può avere sull’ecosistema.

Seguire la stagionalità di frutta e verdura ci porta anche a mangiare in modo più vario durante l’anno e ci spinge a provare nuove ricette. I bambini potranno provare così nuovi piatti e assaporare gusti sempre diversi.

Se possibile scegliamo prodotti di stagione e locali!

Commentate qui sotto oppure nel nostro gruppo Facebook. Ci trovate anche su Instagram!

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing