Strippaggio dei pannolini lavabili

Si ricorre allo strippaggio dei pannolini lavabili quando si comincia a sentire qualche puzza inusuale.

Cos’è lo strippaggio dei pannolini lavabili ?

Lo strippaggio dei pannolini lavabili è un lavaggio approfondito che mira ad eliminare ogni residuo di detersivo (e di altro…) dalle fibre dei pannolini lavabili. Principalmente si ricorre allo strippaggio quando i pannolini puzzano anche appena lavati o appena indossati. Questo di solito è sintomo di residui di detersivo vecchio che a contatto con l’aria, e ancor più a contatto con l’urina, puzzano in maniera insopportabile.
Ma non solo. Sono tanti i casi in cui uno strippaggio è utile:

  • se diminuisce l’assorbenza (i residui di detersivo cerano le fibre impedendo l’assorbenza)
  • se compriamo pannolini lavabili usati da altri
  • se desideriamo riporre i pannolini tra un figlio e l’altro
  • se abbiamo lavato i pannolini in modo superficiale o con detersivo sconosciuto (tipo in vacanza o nelle lavanderie a gettoni)
  • in qualunque caso vogliamo essere sicuri di avere in mano pannolini “PERFETTAMENTE PULITI*”

(NOTA BENE: anche dopo un lavaggio “normale” i pannolini sono puliti. Non facciamoci prendere dalle fobie. Lo strippaggio è un lavaggio eccezionale che se fatto spesso usura prima le fibre dei lavabili. Oltre che essere molto dispendioso in termini di acqua, energia e tempo. Quindi utilizzatelo se ne avete bisogno davvero, non come lavaggio standard. Andate a rileggere come effettuare il lavaggio standard!)

Vi ricordo che lo strippaggio va fatto con pannolini puliti, quindi partendo da pannolini asciutti o appena terminato il normale lavaggio.

photo by freepik.com

Strippaggio: tre lavaggi consecutivi

Deciso che ne avete bisogno, ecco come effettuare lo strippaggio.

Assicurarsi che la lavatrice sia pulita

Se non lo avete fatto da un po’, è il caso che diate una bella lavata alla lavatrice: pulite filtro, cassetto, guarnizioni ed oblò. Fate partire un lavaggio ad alte temperature con percarbonato o con un curalavatrice seguendo le indicazioni del produttore.

PRIMO LAVAGGIO

Fate partire un ciclo “COTONE” a 60° con poco detersivo ecologico (copo intendo un cucchiaio da minestra!) e un cucchiaio di percarbonato di sodio. Detersivo e percarboatometteteli nel cestello, non nel cassetto (ma questo vale sempre).

Perchè ciclo cotone? perchè dura tanto (3 ore), perchè carica tanta acqua e perchè frulla per bene i capi. Se sapete che la vostra lavatrice è a risparmio di acqua, aggiungete 1 o 2 litri di acqua. Basterà tenere aperto il cassetto del detersivo e versare acqua appena parte il ciclo.

SECONDO LAVAGGIO

Appena terminato il primo lavaggio, senza asciugare i pannolini, fate partire il secondo ciclo. Impostate 40 gradi ed un lavaggio più rapido, un’ oretta circa. Senza detersivo nè percarbonato. Vedrete comunque formarsi schiuma, sono i residui di detersivo che vogliamo eliminare.

TERZO LAVAGGIO

Nuovamente senza asciugare, fate partire il terzo ciclo identico al secondo: 40 gradi, un’ora, niente detersivo. In questo ciclo non dovreste vedere più schiuma formarsi. Se ne vedete, aggiungete un quarto (e un quinto, e un sesto..) lavaggio rapido finchè non vedete più schiuma. Se avete avuto bisogno di più di tre lavaggi, vi consiglio di ridurre drasticamente il detersivo che usate nei lavaggi normali: tutta quella schiuma sono residui di detersivo che normalmente rimangono a contatto con la pelle del vostro bimbo.

photo by freepik.com

Perfetto, ora potete stendere (o mettere in asciugatrice) i pannolini con la consapevolezza che più puliti di così è impossibile!

Tutti i pannolini vanno strippati?

No. Le cover ad esempio è inutile stripparle: non hanno fibre in cui possono rimanere residui.
Si strippano gli inserti, i muslin, i prefold, i ciripà. Per gli All In One, strippate solamente se il produttore consente un lavaggio a 60 °.

Pannolini nuovi: faccio lo strippaggio?

Non vedo a che pro.
Alcuni siti lo consigliano per aumentare l’assorbenza delle fibre. Ma per aumentarla non serve un lavaggio approfondito: come per tutte le fibre (strofinacci, accappatoi, asciugamani ecc) servono TANTI lavaggi ma separati da “asciugaggio”. Quindi di per se tre lavaggi in fila non servono a nulla. Meglio tre lavaggi normali separati.

 

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing