Le zucchine piacciono a tutti ma diventa complicato inventarsi tante ricette per variare il modo di presentarle in tavola. Condivido con voi come cucinare le zucchine per farle apprezzare a grandi e piccini.
In questa stagione gli orti casalinghi traboccano di verdure e le zucchine poi sono così vigorose che è un attimo passare da un frutto di pochi cm ad un bestione di 50 cm (sì, mi capita spesso). Poi sono abbastanza fetenti perché sono verdi e si mimetizzano, non vogliono farsi trovare. Negli anni da curatrice di orto ho dovuto inventare tanti modi di cucinare le zucchine di dimensioni umane e altre con frutti abnormi – si sa che più crescono più diventano legnose.
So che non tutti possono avere un orto ma per me è quasi un dove visto che lo spazio non ci manca. Fa bene a noi, Frida impara a riconoscere le piante ed evitiamo di comprare prodotti confezionati. Ci impegniamo come negozio a vendere abiti bio, prodotti beauty bio e senza plastica e lo facciamo anche nella vita di tutti i giorni.

Cucinare le zucchine è davvero facile e la preparazione è velocissima: si lavano e si tolgono le estremità. Poi il taglio dipende dalla ricetta che sceglierete. Io mi faccio sempre aiutare da Frida che si destreggia bene con coltelli che ha cominciato ad usare fin della più tenera età (ovviamente la lama era proporzionata).
Non vi darò ricette ma brevi suggerimenti – se ne avete bisogno basterà commentare qui sotto o contattarci sui nostri social (in fondo troverete tutti i riferimenti).
I primi piatti
Io sono un’amante delle zuppe che consumo anche d’estate. Se le temperature sono improponibili, mi lancio sulla versione fredda . Come? Facilissimo. Taglio le zucchine a pezzi, le cuocio con un po’ di olio, sale , acqua e alla fine frullo. Ottimo anche con l’aggiunta di una patata in cottura. Frida adora tutte le versioni.
La pasta è ottima con le zucchine tagliate a cubetti piccoli piccoli o se proprio i vostri bimbi non le amano, fatele tipo pesto. Le cuocete con lo stesso procedimento della zuppa ma non usate acqua, frullate , aggiungete pinoli/mandorle/formaggio/quello che vi pare ed ecco pronto un buonissimo sugo. Lo stesso potete farlo per il risotto.
Le dimensioni e il taglio influiscono molto sulla buona riuscita o meno di un piatto , soprattutto se ci sono bambini. Modulati in base all’età e ai gusti : la stessa verdura tagliata diversamente può essere amata oppure odiata. Ho impiegato 3 mesi per capire che Frida ama le carote solo a bastoncino. Stessa verdura, forma diversa. Ok, ci siamo capite.
Stavo per dimenticare gli spaghetti di zucchine! Su Amazon trovate lo strumento per trasformare la verdura in sottili spaghetti da condire come se fossero davvero di pasta.

Contorni e torte salate
Le torte sono un cavallo di battaglia e riscuotono sempre successo, senza contare che si possono preparare anche il giorno prima . Il contro della versione con pasta sfoglia/brisé è che risulta così piena e ricca da perdere un po’ i vantaggi di utilizzare una verdura. Io ho imparato a farle senza fondo di pasta – ungo la teglia/stampo e posiziono le fette crude di zucchine tagliate a fette sottili e le sovrappongo con altre verdure tipo pomodori o patate. Una volta mi sono anche dilettata a preparare una versione più bellina esteticamente (vi metto la foto del primo esperimento) e mi ha salvato un paio di cene che avevo a distanza di pochi giorni.

Cucinare le zucchine con pochi ingredienti? Io le amo semplicemente saltate in padella con un filo d’olio e con l’aggiunta di erba cipollina a fine cottura.
Avete visto che le possibilità sono davvero molteplici. Voi come le preparate ?
Se avete suggerimenti o domande ci trovate nel nostro gruppo Facebook e sul profilo Instagram.