Cosa avete pensato ? La torta Margherita senza uova e burro sarà fatta di aria? Tranquilli, ci sono i sostituti vegetali 🙂
In questi giorni di quarantena è un proliferare di consigli e scambi di ricette. È diventato un argomento quotidiano anche nel nostro gruppo Facebook e anzi vi invito a entrare. Non fatelo se temete di accumulare altri chili 🙂
Ai bambini piace impastare ed è un buon modo per trascorrere il tempo insieme. Ci si diverte e si fa qualcosa di utile.
In famiglia siamo molto ligi al #iorestoacasa e la spesa la faremo forse più avanti. Insomma, tiriamo a campare con quello che c’è.
In preda alla voglia di dolce, ho brevemente fatto check delle cose che ho in casa (poco) e gli ingredienti necessari per cucinare i dolci che mi ispiravano di più.
Alla fine ho optato per una torta Margherita alle gocce di cioccolato…senza gocce di cioccolato .
Vi ricordo che io ho usato quello che avevo in casa! La farina potete sostituirla con la 0 o 00 e la margarina con l’olio di semi.
Ingredienti per la torta Margherita (tortiera da 24 cm):
200 g di farina di farro
150 g di fecola di patate
200 ml bevanda di avena
150 g di zucchero
60 g di margarina sciolta
1 bustina di lievito istantaneo
Il procedimento è davvero semplice.
Setacciate le polveri e mettertele in una ciotola ben capiente. Unite la margarina sciolta alla bevanda di avena e versatele sopra le farine.
Mescolate con una frusta fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi.
Imburrate e infarinate uni stampo da 24 cm, accendete il forno a 160°.
Raggiunta la temperatura impostata, informate e cuocete per circa 40′ – controllate con lo stuzzicadenti non prima di 35′.
Se siete più attrezzati di me, potete tagliare la torta a metà e farcirla con creme/confetture.
Vi è piaciuta?
Se vuoi commentare questo articolo, ricordati che abbiamo un gruppo su facebook in cui parliamo tanto. E pure su instagram non siamo da meno.