Le ricette in barattolo come ulteriore strumento per diminuire l’impatto ambientale dell’uomo. Un piccolo trucco di cucina che ci permetterà di avere biscotti buonissimi senza fare fatica. O quasi.
La cucina è l’ambiente della casa dove si producono la maggior parte dei rifiuti di plastica . Noi di Frida da sempre siamo in prima linea per darvi consigli pratici utili a diminuire l’uso di imballi.
La quarantena appena trascorsa ha trasformato il popolo italiano in panificatori, pasticceri e pizzaioli. Perché non continuare anche post quarantena ? Il tempo, grande amico e nemico allo stesso tempo. Tra bambini a casa e lavoro, ce ne è sempre meno .
Io stessa amo autoprodurre il più possibile ma adesso la stanchezza si fa davvero sentire molto e, per quanto io sappia benissimo muovermi in cucina, la tentazione di comprare “già pronto” è forte.
L’idea delle ricette in barattolo
Navigando su Pinterest mi sono imbattuta nelle ricette in barattolo che è un trend un po’ vecchiotto. In sintesi tutti gli ingredienti secchi di una ricetta vengono messi in un barattolo e poi i liquidi vengono aggiunti in un secondo momento. Le ricette in barattolo sonno state concepite come idea regalo ma vedendole , ho pensato: “ Se invece le usassi per noi?”.
Capisco che possano suonare strana l’idea di mettere gli ingredienti in un barattolo quando basterebbe pesarli e procedere con la ricetta. Non so voi, ma qui le energie sono davvero poche.
Sovraccarico mentale , you know?!
Io ho preparato una decina di vasetti con varie ricette di biscotti e relativo foglietto di istruzioni attaccato sopra. Peso tutto una volta e poi metto via farina/zuccheri/etc. Adesso impiego pochissimo tempo perché :
- ho quasi tutti gli ingredienti pesati;
- ho la ricetta pronta;
- non devo rinunciare a cucinare perché mi manca qualche ingrediente.
Provate e vi assicuro che farete molto più spesso i biscotti (o le torte) in casa.
I mie consigli
Scegliete ingredienti conservabili e tenete i deperibili tra quelli da aggiungere alla fine. Ho visto che la maggior parte delle ricette sono barattolizzabili ma nulla vi vieta di adattarle.
Io ho usato questa ricetta come primo esperimento e ci è piaciuta molto:
Ingredienti per circa 20 biscotti:
Barattolo:
– 170 grammi di farina;
– 100 grammi di zucchero;
– lievito per dolci;
– 100 grammi di cioccolato fondente tagliati in pezzetti piccoli piccoli.
Invece gli ingredienti da aggiungere solo quando deciderete di preparare i biscotti sono 50 ml di bevanda vegetale e 50 g di margarina/burro/olio . Mescolate velocemente e fate delle palline che metterete in una teglia.
Cuocete a 180° per circa 15 minuti.
Cosa ne pensate ?
Commentate qui oppure nel gruppo Facebook e su Instagram .