Abbiamo veganizzato una ricetta olandese: zuppa vegan di sedano rapa.
Una mamma che mi segue su Instagram (@bellen81 lei , @fridaproject io) è stata così gentile da suggerirmi una zuppa olandese un po’ modificata -la ricetta originale si chiama Ertwensoep.
Devo dire che questa versione è piaciuta tantissimo ed è stato un bel modo per cucinare il sedano rapa.
La ricetta della zuppa vegan di sedano rapa:
1 kg piselli secchi, preferibilmente 1/2 kg tondi e 1/2 kg spezzati
1 cipolla
½ kg carote, preferibilmente quelle belle grosse
1 sedano rapa piccolino
½ kg porri
olio
sale
Mettere a bollire i piselli con cipolla, schiumare e quando saranno pronti , aggiungere le carote, il porro tagliato a strisce e il sedano rapa tagliato a cubetti (prima va ovviamente sbucciato!).
Cuocete fino a che tutte le verdure non diventano morbide e aggiungete brodo a seconda di come la volete densa.
Suggerimenti
Se non avete tempo per preparare i piselli , li trovate anche nelle confezioni di vetro precotti oppure surgelati nelle scatole di carta, ma vi assicuro che il secco è 100.000 più buono.
Noi la abbiamo cucinata abbastanza densa ed è stata un successone.
La zuppa vegan di sedano rapa è entrata nella nostra top ten di zuppe preferite.
Seguiteci su Instagram @fridaproject