Le fasce Yaro sono diventate nel giro di pochi anni tra le vostre preferite.
Il motivo di tanto successo si spiega facilmente: blend innovativi, pattern diversi dal solito e colori sempre nuovi. Il tutto ad un prezzo più che ottimo.
Eh sì, fino all’avvento di Yaro i materiali meno usuali erano utilizzati solo dai brand di fascia di prezzo alta/lusso. Poi è arrivato Yaro a scompigliare tutto.
Se prima era sufficiente conoscere lino, canapa, lana e cotone, adesso siamo tutte super esperte di sfacelo, tencel, yak, repreve etc.
I nomi delle fasce Yaro: una sfida per la nostra memoria

Però diciamocelo: in quante di voi capiscono i nomi delle fasce Yaro ?
Di solito quando le nominiamo finiamo per chiamarle “Yaro La Vita purple qualcosa…” perché spesso le fasce hanno nomi lunghetti.
Era meglio usare nomi di fantasia ? Poco attuabile visto le numerose uscite e poi…come faremmo a ricordarci i blend e le tessiture ?
Il nome delle fasce di Yaro è una carta d’identità vera e propria e con quella potete avere tutte le info (o quasi) sul vostro supporto del cuore.
Cosa significano i nomi che identificano i supporti di Yaro?
Facciamo alcuni esempi:
Pussycat Ultra Mocca Cognac Wool Organic
Pussycat: pattern
Ultra : tessitura
Mocca Cognac: colori dominanti
Wool Organic: materiale predominante o più pregiato
Pussycat Ultra Green Orange Violet

Qui le indicazioni sono le stesse ma come noterete non c’è indicazione del blend e questo accade quando la fascia è 100% cotone
La Vita Puffy Light Dark Yak Glam

Abbiamo un pattern La Vita, in tessitura puffy (la cicciotta di casa) , colore light dark …e glam? Se presente, Glam è sempre alla fine del nome e indica la presenza di glitter .
Oasis Duo Marbella Grad White Repreve

Grad indica un insieme di colori in sfumatura posto in ordito. Eh sì, quando la sfumatura è verticale (in trama) , Yaro la chiama Rainbow.
E la semplicissima La Vita Light Grey?

Pattern La Vita, colore light grey e tessitura ? Se non indicato , è una plain, cioè un colore in ordito e uno in tessitura. Di solito sono fasce di media grammatura.
Tiriamo le somme
All’inizio trovate il nome del pattern, la tessitura, il colore (grad/grad + colore di trama/colore predominante), il materiale predominante o più pregiato, infine altre indicazioni come organic (=biologico) , confetti o glam.
Adesso vi sono più chiare le uscite di Yaro?
Ricordati che abbiamo un gruppo su facebook in cui parliamo tanto di questo. E pure su instagram non siamo da meno