La fascioteca : fasce e marsupi da provare e noleggiare

Il nome Fascioteca richiama una “collezione/insieme” di qualcosa e infatti si tratta proprio di questo. Non troverete libri o vino (:-) ) ma supporti portabebè, cioè fasce e marsupi.

Cos’è una fascioteca

Fascioteca è un termine che avrete sicuramente letto nei gruppi del portare e fa riferimento ad un’insieme di supporti messi a disposizione da consulenti/mamme.

Diversi anni fa fasce e marsupi erano quasi impossibili da trovare nei negozi fisici e tanti genitori non se la sentivano di comprare una fascia o un marsupio senza prima averlo provato.

E’ vero che ogni fisicità ha il suo giusto supporto, anche se spesso sembra più una corsa agli armamenti che al miglioramento tecnico. Quando ho cominciato io , si poteva scegliere tra due/tre marsupi e ce li facevamo andare bene.

Adesso le cose sono cambiate. Ok, me ne faccio una ragione.

I genitori possono quindi provare fasce e marsupi e ogni fascioteca avrà le proprie peculiarità. Esistono anche delle vere e proprie marsupioteche, cioè fascioteche specializzate in marsupi. Dipende dalla passione (e dal portafoglio 😉 ) delle consulenti/mamme.

I servizi di una fascioteca: far provare e noleggiare fasce e marsupi

Quali sono ? Dipende.

Non ci sono regole generali ma variano a seconda  di chi le gestisce.

C’è chi fa provare alle seguenti condizioni:

  • senza chiedere un centesimo;
  • solo se il supporto verrà noleggiato;
  • all’interno di un pacchetto consulenza;
  • chiedendo un contributo fisso;
  • non mi vengono in mente altre combinazioni.

Poi ricordiamo che alcune fascioteche prevedono anche il noleggio dei supporti e al quel punto sta alla mamma/consulente decidere se mostrare come indossare fascia/marsupio oppure noleggiare e basta.

Normalmente viene richiesta una caparra pari al costo del nuovo in caso di noleggio. Vi verrà ripetuto mille volte ma preferisco sottolinearlo anche qui: non lavate mai i supporti senza prima aver consultato la proprietaria.

Perché una fascioteca non è (sempre) gratis 

Uh, qui entriamo in un campo minato.

I soldi, il tempo, la beneficienza.

Una fascioteca ha diversi costi: il materiale, cioè fasce e/o marsupi, e il tempo di chi la gestisce.

Assistere un genitore nella scelta di un supporto può richiedere molto tempo che non è gratis per nessuno.

0BC2F398-85FD-4DA2-A23F-5168B2093CEB

Il tempo di tutti ha valore e questo andrebbe ripetuto come un mantra.

Sì, siamo tutti genitori e dobbiamo aiutarci (?) ma essere in un posto significa non poter essere ad esempio a casa con i propri figli o a spasso. Il dono dell’ubiquità non è ancora dato di averlo.

Quindi, domandate sempre le condizioni. Per provarli è prevista anche una consulenza ? Dobbiamo poi affittare? C’è una sorta di open day durante il quale si possono visionare e provare velocemente ?

Insomma, è sempre meglio chiedere. Magari trovate chi ha una fascioteca solo per passione e non vi domanderà nulla.

Dove si trovano?

Tante parole ma alla fine rimane un quesito in sospeso : dove le trovo queste fascioteche ? E’ una domanda che mi viene posta spessissimo e sarebbe bello fare una lista proprio in questo post.

68ADE727-4704-4CDE-8D20-77DF7CD6FF17

Vi consigliamo di chiedere nei gruppi di Babywearing oppure alle segreterie delle scuole di Babywearing.

Ve ne cito alcune e man mano aggiorneremo la lista.

Se vuoi commentare questo articolo, ricordati che abbiamo un gruppo su
facebook in cui parliamo tanto. E pure su instagram non siamo da meno.
Lista di fascioteche divise per Regione/province

 

Trentino

  • Frida: marsupi Kavka -info@fridaproject.com (Calliano, TN)

Emilia Romagna

Veneto

Calabria

Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing