Domanda da un milione di Dollari.
Le temperature non sono ancora salite a dismisura ma già cominciate a chiedere quale sia la fascia migliore per portare in estate.
O ancora peggio, ci chiedete quale fascia scegliere per NON SUDARE in estate.
Purtroppo, la risposta più sincera è NESSUNA.
“Ma come?”
“Non è possibile, ho letto una discussione sul lino che…”
“Ma tizia parlava di una fascia ARIOSA!”
“perchè allora nella descrizione dicono perfetta per l’estate?”
Tutto vero, tutto falso.
Partiamo da un fatto fondamentale:
Portare in fascia fa sudare. Punto.
Non c’è materiale che tenga. Non c’è legatura che tenga. Il contatto tra due corpi genera sudore, sempre. D’altraparte anche quando tenete in braccio un bimbo (senza fascia) sudate. Anche se gli date solo la mano, dopo pochi minuti le mani saranno sudate.
Quindi va da se che portare in estate sia una pratica decisamente “calda”.
Sapendo questo, possiamo comunque dire che sicuramente alcune fasce sono migliori di altre per affrontare l’estate.
A quali dettagli prestare attenzione?
- I materiali sintetici sono meno traspiranti dei materiali naturali, quindi cotone lino e canapa risultano più ariosi rispetto ad altri. Ricordate però che canapa e lino sono tessuti più difficili da domare. Cercate di capire quale percentuale di canapa o lino nel cotone riuscite a gestire.
- La grammatura incide. Meno è spessa una fascia, meno fa sudare.
- Strati di stoffa, per portare in estate sono bandite le legature con più di due strati. Meglio ancora uno. Ergo meglio una fascia corta, perchè una legatura monostrato (tipo uno zainetto) realizzato con una fascia in taglia 8 costringe a molti giri in vita per non avere code che toccano a terra. E tutti quei km di stoffa si che fanno sudare!
- Le fasce elastiche sono caldissimissimissime. Vuoi per la componente di elastico sintetico nel jersey, vuoi per lo spessore che le rende coccolose, vuoi perchè l’unica legatura possibile è un triplo strato, ma le elastiche sono davvero sconsigliate per il portare in estate! (Detto questo, si sopravvive. Giuro, ho passato l’estate 2015 con neonata perennemente in fascia elastica e sono qui a raccontarlo. E se avessi un altro figlio in estate ricomincerei comunque con una elastica)
- Le ring sono una scelta furba. Monostrato e bimbo sul fianco (quindi meno contatto rispetto a petto o schiena). Ovviamente sconsigliato sui lunghi tragitti.
- I marsupi ergonomici possono essere una buona soluzione. Monostrato sulla schiena del bimbo, e per il portatore le imbottiture poco ariose sono compensate da avere poche zone del corpo coperte (se pensiamo ad una x semplice, la schiena del portatore ha comunque strati di tessuto a coprirla. Con un marsupio la schiena è libera)
Quindi la perfetta fascia per l’estate qual è?
Ricapitolando, la “perfetta fascia per l’estate” è una fascia medio-corta in misto lino o misto canapa e bassa grammatura. E ci dovresti realizzare solo legature monostrato.
Calcolando tutti questi accorgimenti per il portare in estate possiamo certamente ridurre il livello di sudore. Diciamo da livello 10 a livello 8,5.
Poco, eh?
Ve lo avevo detto che non c’è soluzione, in estate si suda!

Cosa si può fare?
Si può mettersi l’animo in pace e accettare che portare in estate fa sudare. Tanto con 40 gradi all’ombra sudereste lo stesso. Tanto con un neonato bisognoso di contatto perennemente in braccio sudereste lo stesso. Tanto nel passeggino il bimbo suda lo stesso. Tanto tra due anni ricorderete comunque con nostalgia questa lunga estate caldissima col vostro pupo addosso e il sudore sarà un ricordo svanito.
Oltre a queste romanticherie, si può affrontare il sudore organizzandosi un attimo.
1) Vestitevi il meno possibile. Vale anche per il neonato, un body basta e avanza. Meglio ancora solo un pannolino. gli infilerete una maglietta quando lo leverete dalla fascia.
2) Se non sopportate la sensazione di bagnato a contatto col bimbo, inserite della stoffa tra i due corpi. I muslin sono perfetti a questo scopo, ma qualunque tessuto naturale leggero può adempiere allo scopo.
3) Ricordate di portarvi dei cambi, sia per voi che per il bimbo, per quando toglierete il bimbo sudato dalla fascia. Rimanere bagnati di sudore con un all’aria o peggio in locali climatizzati non è una buona idea.
4) Bevete. Tanto tanto tanto. Il sudore è fatto dei liquidi che bevete, se ne perdete molto più di quello che ne introducete rischiate di disidratarvi. Ovviamente fate bere tanto tanto tanto anche il bimbo.
5) Evitate di uscitre nelle ore più calde (consiglio banale, mi rendo conto).

Ulteriori consigli per il portare in estate.
Poco hanno a che fare con il sudore e calore del portare, ma ci preme sottolinearlo in vista della stagione estiva.
Le fasce, così come la maggiorparte dei vestiti e pure degli ombrelloni, non hanno uno schermo dai raggi solari. Ricordate dunque di applicare la crema sul corpo del bimbo. Allo stesso modo, proteggete la testa e gli occhi dei più piccoli dal sole. Potete trovare le nostre selezioni di cappelli, occhiali da sole e creme solari, in alternativa controllate bene le etichette di quanto state acquistando: devono riportare la dicitura SPF 50 o SPF 50+ per essere sicure!

Sempre in tema di sicurezza, ricordate che entrare in acqua con il bimbo in fascia non è mai una buona idea. Anche camminare nell’acqua può essere pericoloso, l’inciampo è più probabile rispetto al suolo asciutto e la possibilità che il bimbo finisca sott’acqua legato a voi deve essere esclusa.
Con queste cautele e con i piccoli suggerimenti per gestire il sudore, vi auguriamo una splendida calda stagione estiva piena di passeggiate e di coccole in fascia!