Cos’è e come funziona il retinolo?

Continuiamo a parlare degli attivi che si trovano nelle creme e oggi ci focalizziamo sul retinolo, ovvero la vitamina A.

Cosa fa la vitamina A aka retinolo?

La nostra pelle si rigenera ogni circa 30 giorni (impiega di più dopo i 30 anni), cioè le cellule nuove risalgono e vanno a sostituire le vecchie cellule. Queste ultime devono essere eliminate con uno scrub o peeling chimico.
0CEBD5EB-A390-4FC8-8F0A-AE2CDD76E10C
E la vitamina A? Aumenta la velocità di questo processo di rigenerazione , diminuisce le infiammazioni presenti, apre i pori, combatte l’acne.
Stimola infatti la produzione di collagene e stratificandosi migliora visivamente l’aspetto della nostra pelle. Purtroppo il collagene diminuisce con il tempo e viene anche degradato dal sole.
Direi che è un ottimo alleato per la nostra pelle.

Le forme della vitamina A

Abbiamo parlato fino ad adesso di retinolo, ma in realtà dovremmo parlare di retinoidi. In questa famiglia troviamo l’acido retinoico che è la forma più forte e deve essere prescritto dal medico, perché si trova sotto forma di farmaco. Invece il retinolo è la forma cosmetica ed è circa 100 volte meno forte.
Si trova anche il retinil palmitato ma sembra non dare nessun risultato – purtroppo è presente in molti sieri anche costosi.
427D0A35-90B3-4D23-A542-9839531278FC
Credit:Tuttogreen

Come si usa?

Per apprezzare dei risultati visibili si consiglia l’uso per almeno due mesi.
Il retinolo deve essere applicato con attenzione da chi ha la pelle super sensibile o con eczema/rosacea perché può irritare e/o seccare la pelle.
Si consiglia l’uso dopo i 25 anni, 2 sere sì e due sere no, meglio su viso asciutto per impedire che il principio attivo penetri più in fretta e aumentando il rischio di irritazioni.
Vi suggeriamo due routine da usare a seconda della vostra pelle e della tipologia di prodotto:
– siero: detersione/pelle asciutta/siero con vit A evitando contorno occhi/crema idratante
– olio: applicate la vitamina A presente nell’olio solo dopo aver applicato la crema idratante.
MI raccomando usatela solo la sera oppure la mattina ma con la protezione solare per evitare il rischio macchie sulla pelle.
Come sottolinea la nostra Biuti Guru Federica B, le creme a base di retinolo sono vietate in gravidanza ed allattamento perché un eccesso di vitamina A è tossico per il bambino .
Ricordati che abbiamo un gruppo su facebook in cui parliamo tanto di questo. E pure su instagram non siamo da meno
Commenti
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Frida

Oltre il Babywearing