Torniamo con la seconda parte della guida all’ acquisto dei pannolini lavabili.
La nostra guida all’acquisto dei pannolini lavabili parte 2
Continuiamo con il secondo capitolo: una nuova carrellata delle situazioni specifiche su cui ci chiedete consiglio. Esiste un lavabile perfetto per ogni esigenza, troveremo quello perfetto anche per voi! Se vi siete persi il primo capitolo della guida all’acquisto dei pannolini lavabili, potete trovarlo qui.
“Non ho l’asciugatrice e vivo in Pianura Padana dove le cose non asciugano mai. Riuscirò ad utilizzare i pannolini lavabili anche io?”
Oltre al consiglio di comprare una asciugatrice (ma questo in linea generale. Perché smetterai di stirare e perché con un neonato le lavatrici si centuplicano anche senza i lavabili!), ci sono altre soluzioni per gestire al meglio i lavabili se si hanno difficoltà di asciugatura.
Hai una stufa? già quella secca molto l’aria e consente di asciugare velocemente il bucato, così come un buon deumidificatore o un condizionatore che abbia la funzione dry o che riscaldi. Ricordati però che le cover in PUL non vanno d’accordo con il calore, quindi dovrai stenderle lontano da stufe e caloriferi. Come non dovresti metterle in asciugatrice.
Se quello che hai a disposizione non è abbastanza per asciugare i pannolini, ti consiglio di comprare pannolini che si asciugano in fretta. Quindi in microfibra oppure i muslin. Perche i muslin? Perchè fondamentalmente sono quadratoni di tessuto sottilissimo che asciugano molto quando vengono ripiegati più volte. In asciugatura se li stendi aperti, si asciugheranno velocissimi. Molto più veloci dei prefold (che vi ricordo si compongono di 3-4 strati ai lati e 6-8 al centro. Quindi evidentemente ci mettono di più ad asciugare) e dei fitted.
Per la notte, che non affiderei mai alla sola microfibra, ti consiglio di comprate comunque fitted in grande quantità, indicativamente almeno il doppio dei giorni che ci mettono ad asciugare.
Quindi per te il consiglio è:
- pannolini ai2 con inserti in microfibra
- poket con muslin ripiegati come inserto
puoi ovviamente scegliere sono ai2, o solo poket, o un mix… o sperimentare quello che preferisci ricordando che mussola e microfibra sono i materiali che fanno per voi.
“Il mio bimbo è un piscione. Anche con gli usa e getta si bagna sempre! Cosa posso usare di giorno che assorba tantissimo ma che non ingombri come un fitted?”
Consiglio esattamente il contrario di quanto detto sopra! I materiali più assorbenti sono quelli naturali, quindi cotone, bamboo e canapa. Sono però materiali che ci mettono molto ad asciugare, quindi dotati di asciugatrice oppure di santa pazienza.
Ricorda che se devi cambiarlo molto spesso anche con gli usa e getta, non potrai pretendere dai lavabili durata maggiore. Dovrai cambiarlo spesso alla stessa maniera.
Se già utilizzi questi materiali ma il bimbo si bagna comunque, il “problema” potrebbe essere che il bimbo trattenga già la pipì, quindi ne faccia tanta tutta insieme invece che un po’ per volta. La canapa ed il bamboo assorbono tanti liquidi, ma lentamente! Il bimbo ha bisogno di qualcosa che assorba velocemente l’ondata di pipì e solo dopo qualcosa che assorba tanto.
Ci viene in aiuto la microfibra!
Prova ad inserire uno strato di microfibra sopra ed uno di bamboo/canapa sotto. In questo modo avrai un primo strato che assorbe veloce e che trasmette allo strato inferiore per immagazzinare i liquidi lontano dal culetto del bimbo.
Per questi esperimenti a strati, ti consiglio di utilizzare i poket: con la loro tasca, puoi inserire i materiali che vuoi senza bisogno di “rispettare” abbinamenti tra cover e gli inserti in dotazione (come dovresti fare con gli ai2).
Una buona scelta è quindi:
- pocket (nb: questi hanno già due inserti di bamboo in dotazione!)
- inserti in microfibra
- inserti in canapa
“Sto spannolinando il mio bimbo, ci sono dei lavabili appositi?”
Ci sono le mutandine trainers. Assorbono un po’ di pipì (giusto per non fare la pozza a terra!) quindi valuta tu se il bimbo è pronto a questo passaggio oppure no. Leggi il nostro post sullo spannolinamento per capire se è già arrivato il momento e per qualche consiglio in più!
Speriamo che le due puntate della nostra guida all’acquisito dei pannolini lavabili vi sia servita.
Sul nostro profilo Instagram e facebook troverai tanti piccoli suggerimenti green e su come ottimizzare l’uso dei pannolini lavabili!