?
Quante volte il punto interrogativo è risuonato nelle nostre teste di fronte ai numerosi termini legati ai pannolini lavabili? Beh, nei primi mesi io non capivo nulla e solo grazie alle informazioni preziose e corrette di un’amica ne sono venuta fuori. Il mio consiglio è comunque quello di partecipare ad un incontro gratuito sui lavabili perché toccare con mano è tutta un’altra cosa.
Termini principali:
- inserti: la parte assorbente dell’assetto pannolino che può essere attaccata alla cover con bottoni, appoggiata o inserita nella tasca se sono pocket. Possono essere dei più svariati materiali: sintetici di vario genere, cotone, canapa, bambù, etc;
- muslin: inserti non sagomati in mussola di cotone. Sul Tubo trovate mille tutorial che vi spiegano come piegarli e farli indossare al vostro bimbo come fitted . Serve la cover;
- prefold: inserti non sagomati in cotone cuciti in modo da avere tre parti (la parte centrale ha 8 starti di cotone e quelle laterali 4) che possono essere usati come inserto semplice o piegati opportunamente come fitted. Serve la cover;
- veline raccoglifeci: veline in cellulosa o altri materiali sintetici che servono a trattenere le feci e a non sporcare gli inserti. Possono essere usa e getta o lavabili;
- pocket: pannolino con una tasca interna dove potete mettere gli inserti che volete e gli asciugamani da ospiti in caso di emergenza (la Fede docet). Normalmente la parte esterna è in PUL o minky e quella interna in microfibra;
- fitted: pannolino assorbente preformate (una specie di inserto a forma di pannolino) che necessita di cover. E’ la parte assorbente dell’assetto pannolino lavabile;
- cover: la parte esterna ed impermeabile dell’assetto pannolino lavabile. Può essere in cotone, PUL, lana, a mutandina, chiusa con velcro o bottoni;
- all in one (AIO) o tuttoinuno: pannolino lavabile in cui cover e inserto sono tutt’uno, cioè si indossano come gli usa e getta.
- all in two (AI2): pannolini lavabili formati da due parti , cioè cover e inserti. Gli inserti si fissano alla cover con bottoni e nel cambio (in teoria) potete levare gli inserti e riciclare la cover (nella realtà accade poche volte);
- cinesini: i pl Made in China, per lo più di provenienza Aliexpress e pocket, che costano poco, a volte di dubbia qualità ma hanno salvato tante mamme quando ci incasiniamo con le lavatrici;
- snappy: oggetti plasticosi con gancetti alle estremità che servono a bloccare muslin e prefold;
- wet bag: sacca richiudibile ed impermeabile per stoccare i pannolini lavabili sporchi e utilizzabili anche in piscina per costumi e accessori vari;
E ancora:
- strippaggio: un particolare tipo di lavaggio che permette di rimuovere odori e migliorare l’assorbenza dei vostri pl. Si fanno tre lavaggi : il primo a 60° con pochissimo detersivo, il secondo ed il terzo a 40° senza detersivo;
- ecolavato: pannolino o inserto lavato con detersivo biologico CERTIFICATO, non finiti bio come Winnie’s;
- ammorbidente: parola rimossa dal vocabolario di chi usa pannolini lavabili e fasce. In realtà tutti dovrebbero evitare di usarlo.
Col tempo cercherò di ampliarlo ma penso sia utile almeno imparare i termini base del mondo dei pannolini lavabili.
A presto,
Federica e Frida