Ai tradizionalisti si accapponerà la pelle a leggere ragù di verdure , ma vista la bontà del risultato sono certa ci perdoneranno.
La ricetta di questo ragù di verdure è presa e rivista da quella di cuoca Sonia, impagabile presenza nell’asilo di Frida.
Come avrete letto su Instagram , in occasione di Carnevale sono stata arruolata nelle cucine dell’asilo per aiutare a preparare gli gnocchi.
Mi sono innamorata di questo ragù di verdure che ho leggermente rivisto perché la ricetta originale prevede il sedano che meh… non amiamo moltissimo.
Tante mamme mi chiedono come inserire più verdure all’interno dei loro menu e questa può essere un’ottima ricetta. Consumare più verdure a scapito di alimenti di origine animale fa bene alla salute a all’ambiente. Dell’impatto degli allevamenti intensivi ne parleremo sicuramente, visto che noi di Frida abbiamo a cuore le tematiche ambientaliste.
Il ragù di verdure: la ricetta
Ingredienti:
– 2 porri
– 3 carote
– 1 patata grande
– 200 ml salsa di pomodoro
– acqua, olio, sale, aromi a piacere
Pulite la verdura e tagliatela a cubetti (scegliete la dimensione in base all’età di chi siederà a tavola).
Se volete farlo con i vostri bimbi vi posso dire la mia esperienza. Frida ha imparato fin da piccolissima a maneggiare il coltello e adesso ha il suo personale, sul quale ha preso le “misure”. E in questa ricetta si è occupata lei di tagliare la verdura: il processo è stato un po’ lungo ma di grande soddisfazione.
Rosolate le verdure con un po’ di olio , poi aggiungete acqua , sale e la salsa di pomodoro.
Durante la cottura aggiungete altro liquido casomai servisse.
Parliamo di consistenze.
A me piace avere le verdure cotte ma “croccanti” in modo che si sentano le diverse consistenze. Non frullo il sugo perché Frida ama le verdure quindi non devo ricorrere a vari trucchi per nascondere gli ortaggi 😉
E’ un ottimo sugo per condire gli gnocchi, la pasta o accompagnare la polenta – come ho fatto io.
Vi è piaciuta la ricetta del ragù di verdure ?
Ricordati che abbiamo un gruppo su facebook in cui parliamo tanto. E pure su instagram non siamo da meno.